Inserita da riviste prestigiose come Lonely Planet e il New York Times tra le destinazioni da non farsi sfuggire in cui organizzare le vacanze, quando si parla dell’Albania non si può che fermarsi ad immaginare l’eccezionale ricchezza dei suoi paesaggi e la bellezza delle sue località. Come la stupenda Tirana, una meta davvero incantevole e che è perfetta se si vuole organizzare un weekend di stacco e partire verso una destinazione che saprà come intrattenervi e incantarvi dall’inizio alla fine del vostro tour.
Una città che vi regalerà un pieno di colori e locali in cui sperimentare la grande ospitalità della popolazione, tra assaggi del cibo tipico del luogo e incontri che vi cambieranno la giornata. Una tappa da segnare senza indugio nel proprio itinerario di viaggio e che vi permetterà di godervi una mini vacanza autunnale davvero unica e indimenticabile.
La bellissima Tirana, una perla sul Mediterraneo
Una meta comodissima da raggiungere dal nostro Paese poiché molto vicina all’Italia, ma anche una destinazione che permette di vivere dei giorni di stacco dalla quotidianità ma con tutti i comfort possibili, compreso quello di poter lavorare vista la sua vocazione allo smart working.
Ma a Tirana ci si va soprattutto per godersi dei giorni di totale relax e per vivere una mini vacanza autunnale che sappia restarvi nel cuore. Una location davvero bellissima e una città che, oltre a tutte le caratteristiche tipiche di una meta legata al business, offre anche un susseguirsi attrazioni e di luoghi in cui rilassarsi, magari virando verso Durazzo e godendosi un po’ di mare, in cui passeggiare a ritmo lento sentendo tutta la brezza del mare in autunno.
Un mix perfetto tra tradizione e innovazione e una città che affascina fin dal primo momento in cui vi ci si mette piede. Un vero tesoro dell’Albania che sa regalare momenti magici e che vale la pena di essere scoperta. Ma cosa vedere per primo una volta raggiunta la stupenda Tirana? Beh, questo vostro tour della città potrebbe iniziare da uno dei simboli della città la Piazza Skanderbeg, un luogo che si caratterizza per la sua pavimentazione scenografica, un mosaico gigantesco e dalle linee pulite e che racconta questo bellissimo Paese in un solo sguardo.
Cosa vedere a Tirana
Ma a Tirana sono tante le cose che catturano l’attenzione e tra le tante spicca la Moschea Et’hem Bey, un’architettura capace di portare indietro nel tempo e in cui poter ammirare dei bellissimi affreschi che incantano lo sguardo.
Altra bellezza da ammirare una volta raggiunta Tirana, è la cosiddetta Piramide di Tirana, l’ex mausoleo di Hoxha, che oggi è il polo culturale e un vero e proprio simbolo della rinascita urbana della città, un monumento che vale la pena di vedere e che racconta una storia da conoscere.
Ma Tirana è anche una meta in cui rallentare e in cui viversi dei momenti di totale quiete, per esempio godendosi una bella passeggiata al Grand Park, il polmone verde della città, con il suo lago artificiale e con le sue vibes piene di energia, un luogo ideale in cui fare jogging, in cui camminare, chiacchierare e bersi un bel caffè in compagnia.
Altra location imperdibile è il mercato coperto di Tirana, Pazari i Ri, in cui godersi i prodotti locali, tra frutta e verdura ma anche spezie e gustosissimi formaggi di montagna. Ma anche specialità tipiche della cittadina, che potete gustare anche in uno dei locali qua e la per tutta Tirana, come il byrek da provare ancora caldo, il baklava albanese che inebria i sensi di noci e sciroppo o lo tavë kosi una prelibatezza cremosa sa assaporare.
Infine, se volete vivervi la città da un punto di vista diverso, ecco che potete farlo salendo sulla funivia Teleferiku e viaggiando verso il Monte Dajti. Un’esperienza da aggiungere alle tante cose che potreste fare organizzando un viaggio autunnale nella stupenda Tirana.

