Birkin di Hermès, la storia della borsa più amata della maison

12/11/2012

La storia della Birkin di Hermès: come è nata una delle borse icona della maison, diventata la più amata dalle star e dalle donne di tutto il mondo per il suo stile inimitabile

Birkin di Hermès, la storia della borsa più amata della maison

Quale storia si cela dietro la celebre Birkin di Hermès? Lo ha raccontato la stessa Jane Mallory Birkin, attrice e cantante inglese che in Francia ha trovato la sua consacrazione internazionale. Jane Birkin, come tutti la conoscono, è la donna a cui la celebre maison ha dedicato una delle sue borse più amate in tutto il mondo, dalle star e non solo. La it bag più desiderata nasce dalle esigenze di una star contemporanea, alle prese con i mille impegni di una giornata di lavoro e alla ricerca di una borsa che potesse essere comoda ed elegante nello stesso momento: un desiderio che Hermès ha realizzato per lei e per tutte le donne.

jane birkin

È la stessa Jane Birkin a raccontare l’inizio dell’icona di Hermès alla giornalista Dana Thomas, firma eccellente del giornalista di moda e costume. Nel 1984 l’attrice e cantante si trovava su un volo da Parigi a Londra. Accanto a lei viaggiava Jean-Louis Dumas, allora stilista per la maison e che in seguito ne divenne il presidente.

Pronipote del fondatore e rappresentante della quinta generazione alla guida della griffe, Dumas vide Jane Birkin alle prese con la sua borsa Hermès da cui cadde una miriade di fogli e appunti: l’attrice raccontò allo stilista la sua difficoltà a trovare una borsa per il fine settimana che fosse capiente, comoda ed elegante allo stesso tempo.

Fu allora che Dumas prese la borsa e la portò con sé, lavorando al modello che oggi conosciamo in base alla descrizione che la Birkin fece della sua borsa ideale. Dumas restituì la borsa qualche settimana dopo con l’aggiunta di una tasca che da allora divenne lo standard per il modello: era nata la Birkin di Hermès.

C’è poi un’altra versione raccontata dal regista Andrew Litvack secondo il quale l’attrice venne contattata dalla maison nel 1981, anno in cui venne realizzato il primo prototipo.

Quando Jane Birkin si recò da Hermès per ritirare la borsa, ne rimase entusiasta e si avviò verso l’uscita: qualcuno però le disse che stava dimenticando qualcosa e l’attrice capì, con grande imbarazzo, che volevano farle pagare la borsa. Secondo Litvack la star venne poi rimborsata e da allora gode del 10% di sconto da Hermès.

A conti fatti la prima versione sembra quella corretta, non fosse che per la fonte più che autorevole. In ogni caso la Birkin di Hermès nasce come la borsa per le donne moderne, “sorella” dell’altro modello icona della maison, la Kelly.

Jane Birkin è un’attrice e cantante che ha segnato un’epoca: nata in Inghilterra, ha legato il suo nome a grandi film come “Blow-Up” di Michelangelo Antonioni, in cui compare in una scena cult a seno nudo.

Il suo nome si lega indissolubilmente a quello di Serge Gainsbourg, cantante e musicista francese, con cui incise la canzone “Je t’aime… moi non plus”: l’attrice divenne nel tempo un’icona della nuova donna moderna, ribelle e sensuale, che non rinuncia allo stile anche quando cerca la comodità.

Ispirata a lei e alle sue necessità, che sono poi quelle di tutte le donne di oggi, nasce la Birkin di Hermès: che sia nella versione più tradizionale o quelle più chic e ricercate con prezzi da record, è una delle It Bag irrinunciabile per ogni guardaroba che si rispetti.
[vedianche type=”test” id=”42161″]