Caitlyn Jenner cambia vita e compra una villa a Malibu
La vita di William Bruce Jenner è cambiata radicalmente, anche riguardo alla residenza
Da quando l’atleta William Bruce Jenner ha coronato il suo sogno di diventare donna, la sua vita è cambiata radicalmente. E non solo per quanto riguarda l’aspetto esteriore, visto che ora si chiama Caitlyn e cammina su tacchi vertiginosi, ma a livello globale. Ora che la sua transizione è giunta al termine, per esempio, la medaglia d’oro del decathlon ha deciso di rinnovare il suo portafoglio immobiliare. Per celebrare la sua nuova vita ha appena acquistato, alla modica cifra di 3 milioni e mezzo di dollari, una meravigliosa villetta contemporanea a Malibu. Consta di quattro camere da letto, quattro bagni e zona giorno, per un totale di 320 metri quadrati di spazio.
La casa si trova in una posizione strategica e offre una vista a 360 gradi su oceano, canyon e montagne. Un panorama del quale si può godere sia dagli spazi interni che dal cortile, una splendida oasi di pace e di relax provvista di piscina. Ma di sorprese, nella casa che Caitlyn ha appena comprato, ce ne sono davvero a bizzeffe. L’immobile, innanzitutto, è provvisto anche di un centro benessere e di una palestra, nonché di vari angoli relax immersi nella quiete di questo esclusivo quartiere residenziale.
Sono assolutamente all’altezza del giardino, poi, gli spazi interni. La zona giorno è strutturata in stile open space, con un interessante gioco di dislivelli che separano, seppur solo idealmente, i vari ambienti che la compongono. L’ingresso dà direttamente sul salotto, un angolo elegantissimo caratterizzato da qualche tocco retrò. I mobili sono prevalentemente moderni, ma non mancano gli elementi classici che conferiscono una certa raffinatezza all’area living. Il tavolo da pranzo si trova tre gradini più su, ed è strategicamente collocato davanti ad un’ampia vetrata che affaccia sui monti. Comunica con questo ambiente la cucina, arredata in perfetto stile coloniale. Bello il contrasto tra i pensili in laminato bianco e la carta da parati, dal sapore innegabilmente shabby chic. Al piano superiore troviamo la zona notte, dove il lusso è protagonista indiscusso. Vale per i bagni, caratterizzati da una distesa di lucido marmo, ma soprattutto per le camere da letto, provviste di una cabina armadio talmente grande da poter accogliere gli abiti e gli accessori di una famiglia intera. Vale la pena soffermarsi sulla stanza padronale, che si distingue dalle altre per la presenza di un tronco d’albero ai piedi del letto. Un dettaglio inaspettato ma scenografico, che smorza l’atmosfera altrimenti troppo seriosa della camera, arredata sui toni del beige e dell’avorio.