California: in vendita la villa di Scarface
E' in vendita la villa di Montecito in California dove sono state girate alcune famose scene del film Scarface con Al Pacino
Che effetto può fare vivere nella villa in cui sono state ambientate numerose scene chiave del film cult Scarface, capolavoro di Al Pacino? Basta avere 35 milioni di dollari per saperlo. Il palazzo in stile mediterraneo che fa da sfondo alla pellicola, infatti, è stato recentemente messo in vendita e attende un acquirente che, probabilmente, sarà un appassionato del film di Al Pacino. El Fureidis si trova in California, a Montecito, e non in Florida dove, invece, è ambientato Scarface. E’ stato recentemente sottoposto a un accurato restauro per preservare la bellezza della sua struttura, realizzata nel 1900 dall’architetto Bertram Goodhue su commissione di James Waldron Gillespie. I due raccontarono di aver viaggiato parecchio in Europa e in Medio Oriente per cercare l’ispirazione per la realizzazione della villa.
La casa misura circa 900 metri quadrati e sorge su una proprietà di oltre 4 ettari. Gli ambienti interni sono molto ampi e, complessivamente, si possono contare quattro stanze da letto e ben nove bagni, oltre a numerose zone living arredate con gusto classico e sontuoso. La sala da pranzo formale, per esempio, può vantare un bellissimo soffitto a volta, affrescato in alcune sue parti con pittura a base di oro 24k. Il dipinto raffigura una delle scene mitiche della tradizione mediorientale, la conquista di Persepoli da parte del condottiero Alessandro il Grande.
E’ una casa quasi barocca nello stile, dove l’architetto si è divertito a mescolare le varie influenze culturali europee del passato, inserendo elementi che richiamano la tradizione bizantina e quella imperiale romana: una grande alcova emula i fasti degli imperatori di Roma e la loro passione per la vita godereccia.
Dalla terrazza di dimensioni abbondanti della magione, è possibile godere di un panorama a 360 gradi sui dintorni, che permette di volgere lo sguardo fino all’Oceano Pacifico e alle Channel Islands, il piccolo arcipelago nel canale omonimo. La facciata di El Fureidis è decorata con numerosi bassorilievi, opera di uno degli scultori più apprezzati d’America ai primi del Novecento, Lee Lawrie.
Gli spazi esterni sono altrettanto curati e particolari: bellissimi giardini e fontane in stile persiano sono stati immortalati nel film ma, la zona del parco più famosa, è quella retrostante alla casa. Qui, infatti, si è svolto il matrimonio di Scarface: chi ha visto la pellicola non può dimenticare lo splendido patio a 2 piani con la scalinata che conduce alle quattro piscine con giochi d’acqua e cascate.
Attualmente, il proprietario della villa pare sia un ricco possidente russo, che ha deciso di vendere perché non può utilizzarla come vorrebbe.