Cannes Yatching Festival 2014, le novità del Made in Italy e non solo [FOTO]
Torna l'appuntamento con il Cannes Yatching Festival 2014, il salone nautico nella cittadina della Costa Azzurra giunto alla 37esima edizione con molte novità della nautica italiana e non solo
Imbarcazioni di lusso e non solo animano fino al 14 settembre il Cannes Yatching Festival 2014, la kermesse dedicata al meglio del settore che apre la stagione dei saloni nautici in Europa. Nella splendida cornice della Croisette in tre diverse location le più importanti società cantieristiche a livello internazionale mettono in mostra i loro gioielli: tante le imbarcazioni che saranno mostrate al pubblico con molte novità targate made in Italy e non solo. Sono 480 gli espositori provenienti da 34 paesi con oltre 50mila visitatori attesi: un grande evento per tutti gli appassionati della nautica di lusso.
La 37edizione della manifestazione ha aperto i battenti presentando molte novità delle più importanti aziende cantieristiche italiane e internazionali. Lo Yachting Festival di Cannes si disloca lungo le zone più belle della cittadina. Al Vieux Port si trovano in anteprima 500 modelli, in particolare marche a motore e a vela da 10 a 50 metri, mentre a terra si trovano gli espositori specializzati in tecnologie e accessori nautici. Al Port Pierre Canto i più importanti broker internazionali presentano direttamente in mare i modelli di yacht più prestigiosi, mentre al Palais de Festival si trovano i brand più esclusivi.
Gli appassionati della nautica di lusso possono ammirare gli yacht più belli e costosi al mondo se hanno la fortuna di vederli ormeggiati nei porti in giro per il mondo.
Alla kermesse di Cannes è però possibile vedere le ultime novità delle maison in molte categorie tra cui circa 550 gli yacht da 5 a 55 m e 500 imbarcazioni nuove. Il titolo di yacht più lungo dell’edizione 2014 di Cannes va all‘Ocean Paradis di Azimut Benetti, brand già protagonista di altri saloni nautici in giro per il mondo. Seguono nell’ordine il TJ Esperanza di Yacht & Villa International (50 m), il Mim di Burgess (49 m), il Viudes 45 di Viudes Shipyard (48,2 m) e il 46 Displacement di Baglietto (46,3 m), altro rappresentante del made in Italy grande protagonista alla kermesse francese.
Tra le imbarcazioni italiane che si possono ammirare troviamo la Navetta 30 di Filippetti Yacht, il motoryacht My Paradis di Benetti, primo dei tre esemplari in costruzione appartenenti al nuovo modello Tradition Supreme 108’, entry level trideck della gamma Class Displacement. E ancora il chase-boat 58HT M/Y Crazy Too di Otam, il Ferretti Yachts 650 e il Pershing 70. Il Cannes Yachting Festival si conferma un appuntamento da non perdere per gli amanti del mare e delle imbarcazioni di prestigio che qui possono trovare il modello adatto alle loro esigenze.