Cartier in mostra al Gran Palais di Parigi, la storia della maison attraverso i suoi gioielli [FOTO]
Cartier è protagonista della mostra Le Sytle e l'Histoire al Grand Palais di Parigi, la mostra che celebra la maison e il suo impatto nel mondo delle arti decorative con oltre seicento pezzi unici
Un sguardo all’opera di Cartier che sarà grande protagonista al Gran Palais di Parigi con la mostra “Le Style e l’Histoire”, aperta al pubblico fino al 16 febbraio 2014. Seicento grandi creazioni della maison saranno visibili in un percorso che vuole sottolineare non solo la maestria nell’alta gioielleria ma anche il posto assunto nell’ambito delle arti decorative grazie alle sue creazioni. L’esposizione mette in mostra alcuni dei capolavori di Cartier tra cui alcuni visibili al pubblico per la prima volta, tutto nella splendida cornice del Grand Palais della Ville Lumière.
Cartier fa un altro regalo per le feste ai tanti appassionati e lo fa seguendo un percorso da sempre battuto dalla maison, quello dell’arte.
La casa d’alta gioielleria ha già organizzato altre mostre per svelare la sua storia e le sue creazioni più famose, ma l’esposizione “Le Style et l’Histoire”, allestita nel Salon d’Honneur del Grand Palais è l’evento più importante dedicato alla maison dopo la retrospettiva del 1989 presos il Petit Palais.
Su iniziativa della Réunion des musées nationaux – Grand Palais (consorzio museale nazionale), curata da Laurent Salomé, direttore scientifico dell’RMN, e dalla vicedirettrice Laure Dalon, la mostra celebra il ruolo di Cartier nella storia dell’eleganza e delle arti decorative con un’amplissima selezione di oltre 600 pezzi, alcuni esposti per la prima volta.
Cartier non è nuova alle esposizioni d’arte, come confermano le 25 mostre sulle sue collezioni in tutte le aree del mondo. Si spazia dal Metropolitan Museum di New York al British Museum di Londra, passando per la Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, il Museo del Palazzo della Città Proibita di Pechino e molte altre gallerie.
La mostra sarà l’occasione per vedere i gioielli che hanno reso famosa Cartier in tutto il mondo, come casa di gioielleria per le famiglie reali o amata dalle star più belle al mondo, da Grace Kelly a Liz Taylor. Diademi reali che hanno attraversato il tempo, gioielli splendenti, usati anche nelle cerimonie più importanti, e una selezione di orologi da tavola tra cui il Grande Pendule Mystérieuse Portique, del 1923 in oro, platino, smalto nero e un onice cabochon.
L’occasione è unica per ripercorrere la storia della maison e l’impatto delle sue creazioni sul mondo delle arti decorative e in genere nel senso estetico. Pietre preziose e una maestria unica nel lavorare le materie più pregiate, oltre a uno stile inimitabile che ha conquistato donne e uomini del passato e di oggi.