Cartier svela la nuova collezione di alta gioielleria alla Biennale des Antiquaires [FOTO]

14/09/2012

Cartier svela la nuova collezione di alta gioielleria alla Biennale des Antiquaires al Grand Palasi di Parigi: 148 pezzi inediti che raccontano il tema del viaggio, declinato in quattro paesaggi

Cartier svela la nuova collezione di alta gioielleria alla Biennale des Antiquaires [FOTO]

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei gioielli, specie quelli firmati Cartier. La maison ha infatti scelto la Biennale des Antiquaires, in programma al Grand Palais di Parigi fino al 23 settembre per presentare la nuova collezione di alta gioielleria. 148 pezzi inediti tra cui 12 oggetti preziosi e cinque orologi, oltre a una selezione della collezione Cartier Tradition saranno i protagonisti dell’esposizione. Una cornice d’eccezione per la linea di Cartier, pronta a far brillare gli occhi dei visitatori.

Per la maison, protagonista non solo nel campo dell’alta gioielleria, l’occasione è un modo per rinnovare, come per le altre edizioni, il suo legame con la Biennale degli Antiquari, vera vetrina delle arti applicate di tutto il mondo.

Nulla è stato lasciato al caso: il progetto dello spazio dedicato di 250 mq, il più grande per gli espositori del 2012, è stato affidato al designer francese Tristan Auer, noto per l’eleganza e la creazione su misura della decorazione.

Ogni pezzo della collezione, che comprende anelli, collane, bracciali e orecchini, ha richiesto tutta la maestria degli artigiani di Cartier che hanno impiegato fino a due anni per la creazione di ogni gioiello, in una continua sfida tra tecnica ed esperienza.

Il tema della collezione è il viaggio che Cartier declina in quattro diversi momenti, ognuno caratterizzato dal suo stile: protagonista anche la pantera, simbolo per eccellenza della maison, che vive in diverse forme, dai braccialetti agli anelli.

Il viaggio di Cartier esplora quattro paesaggi , svelando la città, la natura lussureggiante, e un paesaggio solare contrapposto a quello boreale.

Il paesaggio urbano esprime la contemporaneità in movimento, parlando a tutti coloro che vivono i ritmi e gli ambienti delle metropoli. Il design guarda alla geometria e all’architettura, giocando con illusioni ottiche tra bianco e nero. Le forme sono sobrie ed eleganti, nascondendo dietro a elementi semplici la complessità di una lavorazione che ha usato anche i mezzi più innovativi. La bicromia esalta i colori delle pietre in una ricerca continua di stile e modernità.

Il paesaggio lussureggiante parla ai sensi: un giardino rigoglioso, ricco di tesori ogni volta diversi. I colori sono i grandi protagonisti in gioielli che richiamano la natura e le sue forme anche con la rappresentazione del bestiario, tema iconico di Cartier. Per questa linea sono state usate diverse pietre preziose, dallo zaffiro, allo smeraldo, rubino, tanzanite, ossidiana e pietra di luna, mantenendo come filo conduttore il diamante, la regina delle pietre preziose.

Il paesaggio solare richiama l’idea di un deserto vivo, dove gli animali e la natura riesce a sopravvivere dando origine a forme di grande bellezza. Protagonisti della linea le farfalle e le libellule, ma anche i serpenti e le tigri, mentre i colori richiamano quelli della terra, della sabbia.

Infine il paesaggio boreale, un viaggio nelle terre del Nord, dove la luce si dispiega in toni freddi e dove emergono altri animali dall’orso ai pinguini. La linea gioca sui toni del ghiaccio e della brina, con effetti opachi e trasparenti a ricordare le lande più fredde della Terra.

Una collezione che racconta la maestria di Cartier e svela la bellezza delle sue creazioni: per chi è a Parigi un salto è d’obbligo.