Casa di Picasso: l’ultima villa messa in vendita per 220 milioni di dollari

12/09/2013

L'ultima casa di Pablo Picasso è stata messa in vendita per la cifra da capogiro di 220 milioni di dollari

Casa di Picasso: l’ultima villa messa in vendita per 220 milioni di dollari

Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo di fama mondiale considerato uno dei maestri della pittura del XX secolo, può essere descritto come un personaggio dalle mille sfaccettature.
La pittura e l’arte in generale non erano infatti i suoi unici interessi, in quanto le sue passioni, spaziavano dalle donne (il pittore infatti, nel corso della sua vita si è sposato due volte e ha avuto quattro figli da tre diverse relazioni e innumerevoli amanti) alle case lussuose.

E’ notizia di pochi giorni fa, che proprio l’ultima delle sue dimore esclusive, è stata messa in vendita sul mercato immobiliare all’ incredibile cifra di 220 milioni di dollari.
Nonostante la cifra, però, l’eleganza che sprigiona la villa, la location unica in cui è inserita, immersa nelle campagne francesi e soprattutto la storia che la avvolge, la rendono una proprietà impagabile. Almeno così la penserà il fortunato acquirente che riuscirà ad aggiudicarsela.
La villa di lusso, sorge nello storico villaggio di Mougins, a pochissimi passi dalla scintillante Croisette di Cannes. Un tempo conosciuta come Mas de Notre-Dame du Vie, (dal nome della cappella che domina la proprietà) è senza alcun dubbio all’altezza delle opere del pittore: monumentale.
La proprietà che si estende su una superficie di oltre 800 metri quadri, è stata messa in vendita da un mercante d’arte belga che preferisce rimanere anonimo, che nel 2008 la acquistò per una cifra stimata tra i 13 ed i 16 milioni di dollari statunitensi, valore irrisorio rispetto a quello richiesto attualmente visto l’indiscusso prestigio dell’immobile.

Il prezzo di vendita è lievitato considerevolmente grazie ai radicali lavori di ristrutturazione eseguiti dal proprietario che hanno dato la possibilità di riprogettare il design della villa in chiave minimalista, prestando però molta attenzione a non modificare, mantenendola integra, la pianta originaria della casa formata da 35 stanze comprendenti: dieci camere da letto, otto bagni, due piscine, un campo da tennis, una dependance per gli ospiti e un grande e meraviglioso giardino.

Oltre alla villa principale, completano la struttura l’ edificio del guardiano e quello denominato «des Platres».
La qualità nella scelta dei materiali usati nella ristrutturazione, oltre che alle indiscusse abilità del mercante d’arte belga nel riuscire a valorizzare l’ immobile, hanno fatto sì che il prezzo di vendita in soli cinque anni aumentasse di circa 15 volte.