Case di lusso a New York, le più esclusive nella Grande Mela [FOTO]

05/06/2014

Le case di lusso più belle di New York, le abitazioni storiche e le ville unifamiliari più esclusive e i loft all'ultimo grido che animano il mercato della Grande Mela

Case di lusso a New York, le più esclusive nella Grande Mela [FOTO]

New York nasconde tra i suoi alti palazzi case di lusso che fanno sognare. Dagli attici ipermoderni alle case firmate dai grandi designer, fino agli edifici storici che hanno visto star e personalità soggiornare al loro interno, la Grande Mela ha una densità di case esclusive come poche città al mondo. Centro nevralgico degli affari, cuore pulsante della moda, del design e dell’arte, nei suoi grattacieli come nei quartieri residenziali si scorgono alcune delle case più belle al mondo. Vediamo qualche esempio.

Quello che colpisce del mercato immobiliare di New York è che, nonostante i prezzi si mantengano molto alti, è sempre in movimento. Tra le case di lusso della Grande Mela si notano subito quelle che appartengono alle star, come nel caso del nuovo attico di Keith Richard, la storica chitarra dei Rolling Stones, da 10,5 milioni di dollari. Se dobbiamo trovare la casa più lussuosa di New York, dobbiamo rivolgere lo sguardo all’East River, nel cuore di Manhattan dove si trova l’appartamento più costoso della città. Con un prezzo di 130 milioni di euro, l’attico, che ha ospitato uno dei club privati più famosi della città, il River House, è la seconda abitazione più cara degli Stati Uniti: cinque livelli, 30 camere da letto e una piscina riscaldata di 19 metri.

Non solo attici da sogno nei quartieri più esclusivi e già noti. La città è in pieno fermento e oggi anche le vecchie zone industriali sono diventate mete di star e nuovi ricchi, come il caso di TriBeCa che pullula di appartamenti di lusso, o Soho, antica zona commerciale che oggi si è trasformata in una zona ad alto tasso di esclusività con molti artisti che hanno deciso di vivere qui, trasformando vecchi magazzini in residenze a cinque stelle. Un esempio possono essere i loft di ultima generazione, firmati dai designer più alla moda.

La zona a più alta concentrazione di case di lusso a New York rimane Manhattan e in particolare l’East River: qui si trovano splendidi attici, spesso su più livelli o affacciati su Central Park. Lungo i quartieri più vip si trovano anche edifici storici, come la residenza di Paul Mellon, erede di una delle più grandi famiglie bancarie. La villa è uno straordinario esempio dell’architettura degli anni ’40, ampliata nel 1965. Cinque camere da letto che possono diventare anche otto, otto i bagni, cucina professionali, cantina privata, ascensore e una sala da pranzo immensa, dall’alto soffitto che si affaccia su una terrazza spettacolare.

Il giardino interno è un’altra chicca: completo di piscina, è stato curato e progettato da Bunny Mellon, progettista del Rose Garden alla Casa Bianca e amico personale di Jacqueline Kennedy. La casa è attualmente in vendita al costo di 31 milioni di dollari: questa e altre case spettacolari di New York vi aspettano nella nostra gallery.