Cenare in un ristorante stellato: gli errori da non fare assolutamente

29/04/2021

Cenare in un ristorante stellato è un’esperienza unica che molti di noi sognano, ma bisogna fare anche molta attenzione ad alcuni errori più comuni di quanto si pensi quando ci si trova in uno di questi locali di prestigio: ecco cosa non fare assolutamente quando si cena in un ristorante di lusso!

Cenare in un ristorante stellato: gli errori da non fare assolutamente

cena ristorante stellato
Foto unsplash | Jay Wennington

Cenare in un ristorante stellato è il sogno di tantissime persone, ci sono però degli errori da non fare che in realtà risultano molto comuni, dai più piccoli ai più importanti. I ristoranti di lusso mettono a disposizioni dei loro clienti piatti raffinati e spesso anche multipremiati, oltre a una carta dei vini altrettanto pregiata, proprio perciò anche chi vi si reca deve mostrare rispetto evitando di incappare in errori di comportamento, dresscode e non solo. Scopriamo insieme come comportarsi durante una cena in un ristorante stellato!

Come comportarsi in un ristorante stellato

Le buone maniere parlano chiaro: durante una cena in un ristorante stellato ci si deve comportante in un determinato modo. Ecco perché è fondamentale conoscere le regole del Galateo per evitare di fare brutte figure e ritrovarsi a vivere un’esperienza completamente impreparati.

Rispettare il dress code del locale

I ristoranti stellati di solito impongono ai loro clienti un abbigliamento più formale ed elegante, per esempio alcuni richiedono che gli uomini indossino una giacca e vietano assolutamente i jeans. Ricordate in ogni caso di scegliere capi d’abbigliamento raffinati e se potete, controllate le indicazioni a riguardo sul sito internet del ristorante, molti fanno riferimento proprio al dresscode.

Dichiarare le proprie allergie

Spesso per timidezza o perché non si vuole fare una brutta figura davanti agli amici, si ordinano piatti anche molto costosi senza tenere conto delle proprie allergie. È un errore perché a oggi tutti i locali tengono conto di intolleranze e allergie alimentari e preparano piatti ad hoc altrettanto pregiati.

Mantenere un tono di voce nella norma

L’atmosfera dei ristoranti stellati è molto confortevole, motivo per cui è fondamentale parlare in maniera placata con i propri amici/partner.

Errori da non fare durante una cena al ristorante stellato

Dopo aver capito quali sono le buone maniere da seguire nei ristoranti stellati, è fondamentale conoscere gli errori da evitare.

Presentarsi senza aver prenotato

I ristoranti stellati sono i migliori nel nostro Paese, per questo è sempre buona norma prenotare prima di presentarsi all’ingresso, in questo modo avrete la certezza di trovare posto a sedere per voi e per quanti vi accompagnano. Gli esperti consigliano tra l’altro di non scoraggiarsi se controllando online il ristorante risulta al completo, è sempre meglio telefonare al locale con anticipo per averne la certezza.

Non rispettare l’orario di prenotazione

Se, invece, avete prenotato per le 20 e vi presentate alle 20.30 sappiate che potreste causare non pochi problemi. Le buone maniere prevedono che l’orario di prenotazione venga assolutamente rispettato.

Mettere la borsa sul tavolo

Cenare in un ristorante stellato è un’occasione spesso più unica che rara, ragion per cui non bisogna assolutamente mettere da parte le buone maniere. Una regola d’oro è quella di non mettere la borsa sul tavolo per le donne, e lo stesso vale per i borselli maschili.

Chiamare a gran voce il cameriere

Altra regola del galateo da rispettare in un ristorante stellato, ma in realtà in qualsiasi ristorante, è quella di non chiamare a gran voce il cameriere se si ha bisogno di lui. Mai alzare troppo la voce in una locale di prestigio, in nessun caso.

Ordinare i vini più costosi

Anche ordinare i vini più costosi, durante una cena al ristorante stellato, magari solo per fare bella figura con gli amici o con il vostro partner, è un errore: quando siete nel dubbio chiedete un consiglio al cameriere o al sommelier, in questi locali troverete solo personale specializzato che sarà  perfettamente in grado di guidarvi nella scelta.

Mettere le posate sporche sul tavolo

Quando finite una portata, posizionate le posate sporche direttamente sul piatto. Mai poggiare, quindi, forchette e coltelli sporchi sulla tovaglia. Questo gesto non appartiene assolutamente alle buone maniere!

Leggi anche: I migliori chef stellati del mondo, la classifica