Chanel 2.55: storia e curiosità della It Bag

14/07/2016

Conoscete la storia e le curiosità sulla borsa Chanel 2.55? La It Bag della maison, nasce nel 1955, dal desiderio di Coco, di regalare alle donne un accessorio pratico e alla moda.

Chanel 2.55: storia e curiosità della It Bag

Chanel 2.55 è una delle It Bag più celebri della maison francese. La sua storia e le curiosità che girano attorno a questo modello icona, partono innanzitutto dal momento in cui mademoiselle Coco, fu ispirata per la sua creazione. Correva l’anno 1955. Una data che resterà legata indissolubilmente alla borsa, dandole il nome ormai noto 2.55. Dal momento della sua nascita, rivoluzionò la moda femminile, diventando intramontabile simbolo di eleganza ed esclusività.

Storia della borsa Chanel 2.55

Storia borsa Chanel 2.55

Che mademoiselle Coco avesse un’anima rivoluzionaria per il suo tempo, è cosa nota ormai a tutti. Ebbe un intuito particolare per le esigenze di cambiamento. In ambito sociale come nel campo della moda, l’emancipazione femminile e la lotta per i diritti, portarono a trasformazioni epocali. Gabrielle vestiva le donne con gonne leggermente più corte, con tailleur in tweed e, con borse destinate a modificare radicalmente la moda di quei tempi.

Le curiosità sulla maison di moda, ci aiutano a comprendere a pieno, lo stile e le ispirazioni di una griffe. Nel caso di Gabrielle, stanca di essere costretta a portare scomode borse a mano, si concentrò sulla rielaborazione di questo accessorio. Nel febbraio del 1955, nacque la famosa borsa Chanel 2.55, il cui nome sintetizza, appunto, mese e anno della sua creazione. La sua particolarità sta nella superficie matelassè e nella pratica catena regolabile. Un dettaglio, quest’ultimo, che lasciava finalmente libere le mani, grazie alla possibilità di portarla a spalla o a tracolla!

Borsa Chanel 2.55: i colori e le varianti

2.55 gioiello

La borsa Chanel 2.55 originale, uno degli imperdibili must have della griffe, è rimasta pressoché fedele a se stessa nel corso degli anni. Ha subito diverse interpretazioni, soprattutto dal momento in cui la maison è passata sotto la direzione di Karl Lagerfeld. Il kaiser della moda, infatti, ha aggiunto un piccolo dettaglio come la striscia di pelle tra gli anelli della tracolla, e l’apertura con double C look, ossia le famose doppie C, simbolo della griffe. Con queste varianti, integrate anche da una palette più ampia, la borsa è stata ribattezzata con il nome 2.88 o classic flap anche se continua ad essere conosciuta con quello originario.

I prezzi della borsa Chanel 2.55

Chanel 2.55

Per riuscire a possedere questo straordinario gioiellino della maison, è bene sapere che bisogna iscriversi in lunghe liste d’attesa. Negli store ufficiali Chanel si possono scegliere le versioni che esprimono al meglio il proprio stile, selezionando fra diverse tipologie di colori e materiali. Solo in questo modo, si può avere la certezza di non incappare in vendite di borse Chanel 2.55 contraffatte, imitazione del modello originale, spesso sul mercato a prezzi stracciati. Per quanto riguarda i costi, questi oscillano dai 900 ai 2.300 euro. Misure grandi e personalizzazioni, possono far lievitare ancora di più i prezzi.