Chanel gioielli: la collezione Comète ispirata agli astri [FOTO]
Gioielli firmati dalla celebre Coco
Nata da una famiglia di venditori ambulanti e orfana a 12 anni, Gabrielle Chanel sembrava destinata ad una vita modesta, e invece il suo carattere, il suo genio e il suo coraggio l’hanno portata a diventare una delle donne simbolo dell’eleganza e del lusso. Abiti, calzature, borse, accessori, profumi ma anche gioielli, la creatrice di moda francese non ha resistito a lasciare la sua impronta in tutto ciò che le donne amano e cui non sanno resistere. E oggi siamo qui a raccontarvi di Comète, una collezione di gioielli ispirati alle stelle che fu presentata dalla maison a selezionati clienti nei salon dell’Hotel Particulier del Faubourg Saint-Honore, e che si rifanno ad una collezione del 1932.
I gioielli sono sempre stati fra le passioni di Coco Chanel.
“Desidero che ogni donna sia avvolta da costellazioni, comete di ogni dimensione”, aveva detto ad un giornalista del quotidiano francese L’Intransigeant. Erano i lontani anni ’30, e la fantasia di Coco Chanel la portò a disegnare una collezione di gioielli che avrebbe fatto epoca: anelli, bracciali e collane disegnati seguendo la forma delle stelle che facevano parte di “Bijoux de Diamants”.
E dopo ottant’anni, la Maison francese ha riproposto il tema delle stelle, della luna e dell’universo in una collezione di haute joaillerie, con collier, orecchini, broche, gemelli, diademi, in oro e diamanti, che ricalcano gli esemplari anni ’30. La collezione si chiama Comètes, e onora uno dei sogni di Mademoiselle Coco: creare un gioiello prezioso, in grado di dar luce e charme a ogni donna. Piccoli capolavori che riproducono alla perfezione le stelle più preziose con diamanti di straordinaria purezza e caratura. Come l’anello Cosmos è realizzato con 259 diamanti, il collier Etoile filante è composto da due diamanti principali di 5 e 8,8 carati e 600 diamanti baguette di circa 34 carati.
Oggi le collezioni di gioielli sono basate su modelli storici rivisitati. Il motivo della stella ritorna quindi dopo tanti decenni con nuove comete bianche e nere, in oro bianco e questa volta incastonate non solo di diamanti ma anche di ceramica, spinelli neri, perle giapponesi e zaffiri, per adornare il collo e i polsi, i lobi e le dita, e anche i polsini delle camicie, dell’universo femminile moderno. Questo charme senza tempo trasformato in stelle ancora più preziose e diamanti di straordinaria caratura vengono realizzate nella divisione gioielleria a Place Vendôme, grazie allo studio di brillanti designer e artigiani orafi di primo livello.