Città più costose del mondo, Singapore è la città più cara del 2014 [FOTO]

04/03/2014

Singapore è la città più costosa al mondo secondo la classifica dell'IEIU stilata per il 2014; scalzata dal podio Tokyo, seconda e terza sono Parigi e Oslo

Città più costose del mondo, Singapore è la città più cara del 2014 [FOTO]

Cambio al vertice nella classifica stilata dall’Economist Intelligence Unit delle città più costose del mondo che vede nel 2014 Singapore sul podio, scalzando Tokyo. La Repubblica asiatica è stata protagonista di un vero e proprio balzo in avanti, se si considera che solo dieci anni fa era al 18° posto della classifica. Lo studio ha tenuto conto di molti fattori che influiscono sul costo della vita: la somma ha dato come risultato finale il primo posto per Singapore, con l’Asia che rimane nella top ten con sole due città. Rimane infatti Tokyo, anche se molto più basso: la capitale nipponica però è la città più costosa al mondo in fatto di generi alimentari, mentre Singapore si prende il primato anche nello shopping di lusso.

Singapore è dunque la città più costosa al mondo. Tra le voci che l’hanno portata in cima alla classifica ci sono i costi auto, molto elevati per via delle tasse di autorizzazione a essi connessi, come spiega l’EIU nella sua relazione. In questo modo i costi per il trasporto sono tre volte superiori a quelli di New York. Inoltre, essendo una città-stato ha poche risorse naturali su cui fare affidamento per l’energia o le risorse idriche, il che porta all’importazione dall’esterno di quasi tutto il necessario.

A tutto si aggiunge la grande espansione della città che è diventata un vero punto di riferimento per il mondo del lusso: Singapore, oltre a ospitare alcuni degli edifici residenziali più spettacolari al mondo, è anche la città più costosa dove fare shopping. Qui si trovano gli store dei più grandi brand al mondo che cercano di soddisfare una domanda in crescita esponenziale.

Nella top ten c’è solo un’altra città a rappresentare l’Asia ed è proprio Tokyo, scesa in sesta posizione. Non manca l’Europa che vede Parigi al secondo posto: la Ville Lumière rimane una delle città più care al mondo per quel suo stile di vita unico, che unisce eleganza e savoir faire come pochi al mondo. Ancora Europa sul podio con Oslo a chiudere in terza posizione, mentre Copenhagen chiude come decima. Scorrendo le altre città, incontriamo luoghi simbolo del lusso come Zurigo e Ginevra, ma anche le grandi metropoli australiane con Sydney e Melbourne che si confermano nella top ten. Infine rimane stabile rispetto allo scorso anno Caracas, in Venezuela, al nono posto. Questa la classifica delle città più costose del mondo per il 2014 secondo EIU:

1.Singapore
2.Parigi
3.Oslo
4.Zurigo
5.Sydney
6.Tokyo
7.Ginevra
8.Melbourne
9.Caracas
10.Copenhagen