Cocktail più costoso al mondo, a Mosca il drink si serve con diamanti veri
Al Reka Moscow nella capitale russa è stato venduto il cocktail più costoso al mondo, con tre diamanti sul fondo del bicchiere da 1-1,5 carati, al prezzo di 50mila dollari
Come inaugurare il primo ristorante con terrazza all’aperto fatta di ghiaccio a Mosca? Con il cocktail più costoso al mondo. L’idea è venuta al Reka Moscow, ristorante della capitale russa che ha venduto un cocktail con all’interno tre diamanti da 1-1,5 carati per 50mila dollari, segnando un primato davvero unico. A berlo, è stato l’imprenditore Andrey Melnikov, cliente abituale del locale, che speriamo abbia estratto dal bicchiere le pietre preziose prima di gustarsi il cocktail da record. Una trovata che ha attirato di certo l’attenzione, facendo girare sia il nome del locale che quello del suo ricco cliente.
Il mondo del beverage di lusso ha visto molti produttori e gestori di locali ideare cocktail esclusivi, spesso per esaltare le pregiate materie prime con cui vengono realizzati. L’unione tra distillati di alta gamma e i gioielli non è nuova. Altri locali hanno servito ai loro clienti cocktail esclusivi, come fece il Pangea di Singapore con “The Jewel of Pangea”: un costo di 26.100 dollari a bicchiere: il motivo è da ricercare non solo negli ingredienti di cui è composto, ma anche nell’anello in diamante da 1 carato della maison Mouawad.
A livello ufficiale, il cocktail più costoso al mondo è una creazione di Salvatore Calabrese, uno dei barman più noti al mondo, che ha ideato il Salvatore’s Legacy per il Salvatore at Playboy di Londra. In questo caso non ci sono diamanti a far lievitare il costo a 5mila sterline a bicchiere, ma solo ingredienti pregiati, alcuni da bottiglie precedenti la rivoluzione d’indipendenza americana. Un cocktail nato per veri intenditori che non hanno paura a sborsar cifre importanti pur di degustare liquori pregiati.
Il Reka Moscow ha invece scelto di seguire la strada di cocktail con gioielli per l’apertura della terrazza di ghiaccio del bar. Il drink conteneva sul fondo del bicchiere tre diamanti da 1-1,5 carati messi a disposizione dallo sponsor della manifestazione, l’italiana Crivelli Gioielli.
Il momento clou è stato comunque la realizzazione e la vendita del cocktail ai diamanti, pagato 50mila dollari da Melnikov. La serata è stata un grande successo e ha svelato la prima terrazza di ghiaccio di un ristorante moscovita. L’idea porta la firma dello chef Michel Lombardi che voleva dare ai suoi ospiti un modo diverso per godersi il panorama sulla città: viste le estati corte e il freddo, perché non usare proprio il ghiaccio? “Abbiamo ideato qualcosa di adatto alla Russia, terra di neve e ghiaccio, e abbiamo creato qualcosa di veramente speciale, che farà dire ai moscoviti, abituati al meglio, ‘Wow, è fantastico’”. Un cocktail adatto alla situazione, non c’è che dire.