Come arredare una casa in montagna: le idee più chic

19/10/2017

Voglia di dare una nuova veste alla vostra dimora invernale? Non lasciatevi sfuggire le idee più chic su come arredare una casa di montagna! Tanti suggerimenti da copiare subito o dai quali prendere spunto per arredare uno chalet di legno o una baita di montagna, per renderli dei luoghi non solo di relax e vacanza, ma anche tremendamente chic e lussuosi.

Come arredare una casa in montagna: le idee più chic

Raccogliere le idee più chic su come arredare una casa di montagna è un buon modo per cominciare a capire davvero cosa vogliamo realizzare nel nostro chalet. Non importa quanto grande sia, perché anche arredare un piccolo appartamento di montagna può dare grandi soddisfazioni e, se il tutto è studiato nei minimi dettagli, ogni spazio può essere valorizzato al massimo.

Abbiamo quindi selezionato per voi le immagini di interni di chalet di montagna più belle ed interessanti, perfette per prendere spunti e lasciarsi ispirare, per ricreare suggestioni e comodità accoglienti, che invitino famiglia e amici a godere del relax di una casa di montagna.

Idee arredamento casa montagna: il living

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/492159065513710991/”]
Lo spazio living di ogni casa merita sempre un’attenzione speciale. Che si tratti di arredare una baita di legno per intero o anche solo di concepire un nuovo stile circa come arredare un piccolo appartamento di montagna, le aree comuni devono essere organizzate al meglio, perché rappresentano il cuore vitale di una casa, dove si trascorrerà insieme molto tempo. Quindi sì a grandi divani e/o sedute comode, realizzati in materiali resistenti e facilmente lavabili. Se amate lo stile moderno, preferite pouf, divani e poltrone dalle forme lineari e dai colori sgargianti o assolutamente bianchi: un contrasto delizioso e molto chic rispetto al legno della tipica casa di montagna.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/483574078732345577/”]
Se invece amate l’arredamento da chalet di quello in stile rustico, allora optate per divani e poltrone in legno, sia levigato che grezzo, accompagnati da grossi cuscini imbottiti alla perfezione. Per i colori consigliamo sempre il bianco puro o, in alternativa, colori davvero forti.

Come arredare una casa in montagna: la camera da letto

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/175499716711679173/”]
Luogo speciale per l’intimità è la camera da letto. L’effetto contrasto è sicuramente quello più chic da adottare, predilegendo tessuti damascati o comunque di alta qualità, mescolati a cuscini e coperte eco-chic che strizzano l’occhio alle dimore nordiche più romantiche.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/54958057936481177/”]
Per chi vuole mantenere rustico l’arredo, invece, senza nessun tocco di moderno, allora è preferibile puntare su colori caldi e tessuti morbidi, come le coperte e i tappeti in pelo ecologico. La luce giusta, studiata e soffusa, contribuirà a rendere la camera da letto della vostra casa di montagna davvero un luogo di puro relax.
[npleggi id=”70687″ testo=”Come arredare uno chalet di montagna: gli spunti chic e di lusso”]

Arredamento interni montagna: la cucina

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/555842778993376149/”]
Il focolare domestico, quello dove ci si incontra a sera per fare da mangiare e bere un buon bicchiere di vino ogni sera, è la cucina. A seconda degli spazi disponibili, la cucina di una casa di montagna potrebbe rappresentare il nucleo unico di incontro della magione, così come essere una stanza separata deputata alla sola preparazione dei pasti. Il legno, così come si può vedere da queste immagini di cucine di montagna, la fa da padrone, proprio perché contribuisce a creare un’atmosfera accogliente, oltre che ad essere un materiale solido e robusto.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/521854675547864039/”]
Naturalmente, una cucina in legno non vuol dire dover rinunciare alle comodità moderne o avere uno stile antiquato, anzi: basta posizionare strategicamente qualche complemento d’arredo che spezzi ed allegerisca otticamente l’insieme ed il gioco è fatto. Molta importanza va posta nella scelta del tavolo, che dovrà essere allungabile all’occorrenza. Un’idea chic? Scegliete uno che sia un mix di ferro battuto, legno e vetro.

Come arredare una piccola casa di montagna: il bagno

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/497084877604053207/”]
Non importa quanto grande sia la vostra casa in montagna da arredare: le idee più chic non mancano! Di sicuro, quando parliamo dell’arredamento bagno di una baita di montagna non possiamo trascurare la possibilità di inserire al suo intero una vasca, così da potersi ritagliare una coccola di benessere mentre fuori nevica.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/93168286024727580/”]
Essenziale è anche la scelta dei materiali, come potete vedere in questa foto dove l’abbinamento di pietra, legno grezzo e vetro ha creato un’ambiente molto chic e sofisticato.

Come arredare una casa in montagna: i complementi d’arredo

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/201465783310482190/”]
Luci, quadri, tappeti e complementi d’arredo vari riescono a valorizzare anche un piccolo appartamento di montagna e/o spazi che altrimenti sembrerebbero vuoti. E’ il caso di questo corridoio valorizzato da punti luce studiati, colori mixati a dovere e decorazioni a tema montano.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/17240411047807180/”]
Ninnoli di famiglia, foto, vecchie scatole di legno o latta possono essere dei complementi d’arredo perfetti per la vostra casa di montagna, nonché un modo per personalizzare uno spazio e renderlo chic.

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/462463455471864758/”]
Se la casa lo permette, un ambiente essenziale da arredare in maniera funzionale ma chic è l’ingresso. Qui non dovrà mancare un appendiabiti robusto e abbastanza grande, così come una panca in legno per appoggiare cose e sedersi mentre ci si prepara per entrare e/o uscire di casa.
[npleggi id=”79865″ testo=”Cabine armadio: le più esclusive di Pinterest”]

Arredamento da chalet per esterno

[pinterest code=”https://it.pinterest.com/pin/534872893235900515/”]
Cosa rende una casa di montagna davvero chic? Ma un’idromassaggio nella neve, ovviamente! Immaginate di immergervi nelle bollicine prodotte dall’acqua calda mentre intorno a voi nevica: questo sì che è il paradiso!