Come scegliere il bouquet da sposa in base all’abito
Non c'è matrimonio sena bouquet, ma quale fiori scegliere e per quale forma optare? La regola numero uno è sicuramente l'armonia, ma attenzione a non dimenticare nessun tipo di dettaglio.
Ogni matrimonio ha i suoi sposi e ogni coppia ha il suo look, ma per rendere ogni accortezza perfetta non vi resta che armonizzare ogni abbinamento possibile. E se l’abbinamento in questione riguardasse il bouquet?
1. La tipologia
Sembra scontato a pensarci, ma se la linea dell’abito è sempre costruita su misura della sposa che lo indosserà, come potrebbe essere diversamente per il bouquet? Detto questo, vi consiglieremmo: per un abito linea A, di cercare fiori molto colorati, qualcosa che sia come una tavolozza ben evidente di luminosità, un modo per risaltare il gusto classico dell’abito; a fronte di uno stile tipo Impero, di optare per colori tenui come mazzi di rose chiusi in toni arancioni e rosa accompagnati da intrecci di edera – anche garofani e piccoli fiori bianchi in ricordo del fiore d’arancio sono perfetti; in ultimo, per un taglio Sirena, l’accostamento perfetto si raggiunge con fiori dai toni lilla e rosa, entrambi combinati con il bianco pulito.
2. I fiori
A prescindere da stili e da preferenze, la vera raccomandazione è che siano sempre di stagione. Questo se si vuole evitare l’inevitabile appassimento di tutti quei poveri gambi che, conservati superbamente nelle celle alla giusta temperatura, diventano moribondi e privi di bellezza in poche ore di temperatura esterna. Il secondo consiglio è di scegliere i fiori non solo in base all’aspetto e al colore, ma anche in base all’odore. Ogni senso ha un suo motivo!
3. L’acconciatura
Il bouquet deve compensare l’abito ma deve essere più in generale, accordato a tutto lo stile della sposa, acconciature incluse. Prestate attenzione, in tal senso ai fiori usati nelle acconciature semiraccolte e assicuratevi che il make up faccia risaltare, e sia messo in risalto, anche dai colori dei fiori che comporranno coroncine e bouquet.
4. Il significato
Per le più tradizionaliste o semplicemente scaramantiche, si può scegliere di seguire il linguaggio dei fiori. I fiori più tradizionalmente scelti sono: le rose che indicano devozione; i gigli purezza, nobiltà d’animo e perseveranza; gli iris fede e speranza; i giacinti fedeltà in amore, mentre calle e orchidee simboleggiano la femminilità.
5. Le nozze
È importante che tutte le composizioni floreali, incluso il bouquet, siano in armonia con l’ambiente e con l’atmosfera che si desidera creare il giorno del matrimonio. Nozze campestri, in spiaggia, sofisticate o minimal: ogni stile vuole il suo bouquet!
Un ultimo consiglio, come regola generale considerate che per abiti da sposa semplici o minimal potreste osare con un mazzo di fiori elaborato per dare quel tocco in più al vostro stile. Diversamente per abiti molto elaborati e che prevedono anche il velo, meglio optare per un bouquet più sobrio. Compensare il look, crea armonia.
Foto via Oui Fleurs – Antèsi Milano – Unusual Bouquet – Fleurs d’Ange