Come scegliere un anello solitario di fidanzamento: consigli utili [FOTO]
Consigli utili e qualche dritta per scegliere l'anello di fidanzamento perfetto e rendere il momento della sorpresa davvero speciale, con un gioiello adatto alla persona amata
Avete deciso di fare il grande passo? Se state per comprare l’anello di fidanzamento, ci sono alcuni consigli utili che è meglio tenere a mente per non sbagliare un acquisto così importante. La tradizione vuole che sia un anello solitario il sigillo della promessa d’amore. Si tratta di un gioiello che la dolce metà indosserà per tutta la vita e deve essere l’anello di fidanzamento giusto, in linea con i gusti di chi lo porterà e le sue esigenze. Le maison di alta gioielleria propongono modelli classici o esempi più moderni e contemporanei: per sapere quale anello di fidanzamento comprare, bisogna attenersi a poche ma precise regole.
L’anello solitario di fidanzamento è il gioiello forse più atteso, quello che attesta il legame che unisce due persone. La tradizione vuole che sia un solitario, anello con singola pietra incastonata e che sia in oro e diamante. Non tutti però si attengono al classico: molti vip hanno puntato su anelli con pietre colorate, come lo splendido zaffiro blu dell’anello di Lady D.
Quello che conta davvero è che l’anello di fidanzamento sia adatto alla persona che lo porterà. Per questo, il primo consiglio è di indagare a fondo sui suoi gusti in fatto di gioielli: basta osservare i preziosi preferiti, quelli che indossa con più piacere per avere un’idea di massima. Indagare anche con amici e famigliari può aiutare a comprendere lo stile. Un’amica, una sorella, la mamma possono essere alleate preziose nella scelta giusta.
L’anello di fidanzamento è un solitario in oro con diamante, ma le proposte delle griffe sono tante e variegate. Bisogna puntare sul materiale che più si adatta allo stile, scegliendo la fascia giusta tra oro bianco, rosa, giallo o platino.
A questo si aggiunge la scelta sul tipo di pietra. Il diamante è il classico per eccellenza, ma per non incappare in falsi è meglio attenersi ad alcune regole basi e saper riconoscere un diamante vero da uno falso. Conoscere le 4C (carato, colore, trasparenza -clarity- e taglio -cut), affidarsi a esperti del settore e rivolgersi a gioielleria di fama, sono i primi passi per acquistare un anello di fidanzamento adatto.
Altra cosa fondamentale è conoscere la misura del dito: non c’è niente di più brutto nel fare una sorpresa e regalare un anello troppo largo o stretto. Nel dubbio, meglio prendere un gioiello con la fascia più larga, più grande: stringerlo è infatti meno complicato e dispendioso.
Questi sono solo alcuni consigli base per saper scegliere l’anello di fidanzamento perfetto: nella nostra gallery trovate altri suggerimenti utili da seguire per comprare il modello giusto.