Come scegliere un profumo di nicchia, i consigli più esclusivi
I nostri consigli su come scegliere un profumo di nicchia. Tutti gli spunti per individuare la fragranza che esprime al meglio la propria personalità.
Come scegliere un profumo di nicchia? I consigli più esclusivi per scegliere la fragranza, non possono prescindere dai gusti e dall’occasione in cui indossarla. Ogni profumo, infatti, è un po’ come un abito. Deve esprimere al meglio la personalità ma allo stesso tempo, essere in linea con il contesto. Chi andrebbe mai a teatro con la tuta? Un profumo di nicchia buonissimo può non esserlo per un’altra persona. Non esistono note splendide in sé ma solo quelle che vestono perfettamente la persona che le indossa. Vediamo allora come scegliere un profumo.
Consigli su come scegliere il profumo di nicchia femminile
Il miglior profumo di nicchia femminile è quello che rispecchia fedelmente la personalità della donna che lo indossa. In questo ambito, cambiare spesso e scoprire sempre nuove fragranze, è molto frequente. Ma il punto di partenza dovrebbe essere la famiglia olfattiva. Ognuna, infatti, nonostante le numerose boccettine collezionate, ha delle note che continua a preferire. Basta fare attenzione e riconoscerle. Queste aiuteranno ad effettuare un importante scrematura in negozio e, a impiegare meno tempo nella scelta.
I profumi di nicchia persistenti possono essere perfetti per una cena a due ma andrebbero evitati per un contesto meno importante come ad esempio la palestra oppure per fare jogging all’aperto. In questo caso, i profumi di nicchia più costosi andrebbero sostituiti da fragranze più leggere e anche meno persistenti.
Spunti su come scegliere il migliore profumo di nicchia da uomo
Pure nel caso dei migliori profumi di nicchia da uomo, è essenziale partire dalla personalità. In generale, gli uomini impiegano meno tempo nell’individuare la fragranza preferita. Forse perché meno curiosi di apprezzare troppi profumi. O, forse, perché felici di indossare la fragranza suggerita dalla persona amata. Ad ogni modo, il consiglio principale è di non fermarsi alle note di testa, più volatili. Cuore e fondo che allo stesso modo compongono la piramide olfattiva, sono ugualmente importanti. Bisogna dare il tempo alla fragranza di esprimere tutte le note, prima di effettuare la scelta.
Prima dell’acquisto, molti si informano e raccolgono le recensioni sui profumi di nicchia, ad esempio sulle creazioni di lusso del 2017. Questo può aiutare ma non dovrebbe costituire il fattore essenziale della scelta. Principalmente perché ognuno ha un modo diverso di percepire e apprezzare le essenze. Infine, un ultimo suggerimento: i profumi di nicchia più buoni sono quelli che vi trasmettono un’emozione, quelli che scegliereste d’istinto, senza pensarci troppo. Voi come li scegliete?