Home » Bellezza » Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…
Lettura: 5 minuti

E’ diventato un prodotto protagonista della skincare perché contribuisce in modo importante alla luminosità e levigatezza della pelle…


Una pelle luminosa è un desiderio di tutte e per ottenerla basta seguire una ottima beauty routine fondata su sane abitudini alimentare, ma anche sull’utilizzo di alcuni trattamenti specifici per la pelle, che la idratano, la nutrono, ma prima di tutto la rigenerano. Proprio a proposito di questo sappiamo che una delle fasi fondamentali della cura della pelle è l’esfoliazione che facciamo attraverso peeling, scrub, e da alcuni anni inserendo anche un prodotto molto innovativo: il tonico esfoliante

Il tonico esfoliante: un allleato perfetto per una pelle luminosa

Il tonico esfoliante si è conquistato un posto da protagonista nel mercato della cosmetica seguendo proprio i preziosi rituali della skincare coreana che vede come concetto fondamentale un connubio tra bellezza e benessre interno. Il tonico esfoliante ha una funzione importante, diversa rispetto al tonico tradizionale, ovvero quella di riequilibrare la pelle e svolgere un’azione rinnovatrice permettendo così alla pelle di essere levigata e luminosa.

Questo prodotto in texture acquosa contiene al suo interno un’alta percentuale di acidi esfolianti, come AHA, BHA o PHA che lavorano sulla pelle proprio come farebbe un comune esfoliante o peeling, ovvero va a rimuovere le cellule morte dallo strato più superficiale della pelle favorendo così un ricambio cellulare che permette di far penetrare maggiormente gli attivi presenti nei successivi step della beauty routine.

Come scegliere il tonico esfoliante giusto

Non tutti i tonici esfolianti sono uguali, ma come tutti i prodotti devono essere scelti in base al proprio tipo di pelle. Se la pelle è particolarmente grassa o tendente all’acne, la cosa migliore è puntare su un tonico che abbia una alta percentuale di acido salicilico (BHA) o una combinazione di AHA + BHA, che lavorano proprio attraverso formule leggere sulla produzione di sebo e cura delle imperfezioni. Chi ha la pelle secca deve invece dirigersi verso un tonico esfoliante che sia anche idratante quindi che contenga nella sua formula attivi come l’AHA. Diversamente chi ha la pelle sensibile deve puntare su esfolianti dolci come il PHA e su un tonico esfoliante che ha al suo interno anche ingredienti lenitivi come camomilla o allantoina.

Come utilizzare il tonico esfoliante nel proprio rituale di skincare

Il tonico esfoliante va inserito nella propria beauty routine proprio come fosse un normale tonico quindi dopo aver deterso la pelle va applicato con un dischetto di cotone tamponando proprio tutta la pelle del viso. Una volta applicato va lasciato un po’ in posa sulla pelle prima di procedere con la stesura del siero e quindi della crema idratante in modo che gli acidi facciano il loro effetto e quindi aiutano agli attivi di penetrare meglio. Se vedete che la vostra pelle diventa abbastanza secca o sensibile potete evitare di utilizzarlo tutti i giorni, ma introdurlo solo 2/3 volte alla settimana.

I migliori tonici esfolianti da provare

Ecco una selezione dei migliori tonici esfolianti da provare…

Lozione Purificante all’Acido Salicilico, Caudalie: il tonico esfoliante per pelli grasse

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

E’ un tonico esfoliante perfetto per Pelli a tendenza acneica che lavora per eliminare imperfezioni, pori dilatati e punti neri. La sua formula contiene l’Acqua d’uva bio, Acido Salicilico naturale, 6 oli essenziali purificanti. Tra gli ingredienti anche l’acqua di rosa bio, nota per la sua efficacia nel prevenire la sovrapproduzione di sebo e nel migliorare visibilmente la luminosità dell’incarnato.

Watermelon Glow, PHA + BHA  Glow Recipe: il Tonico Astringente Illuminante agli acidi della frutta

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

Un tonico best-seller delicato all’anguria, a base di PHA e BHA, rassodante e illuminante, che idrata la pelle e minimizza l’aspetto dei pori. Questo prodotto utilizza gli acidi della frutta ricca di antiossidanti a principi attivi delicati ma potenti. Questo tonico lavora contro la perdita di luminosità con una miscela rinfrescante di aminoacidi che aiuta la pelle ad apparire più liscia e luminosa. Il tonico va utilizzato quotidianamente sulla pelle pulita e asciutta, prestando particolare attenzione alla zona T e al mento.

SALICYLIC ACID, Miamo: la lozione esoliante a base di acido salicidico

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

È una lozione esfoliante a base di Acido Salicilico al 2% ad alto potere levigante che stimola il naturale ricambio cellulare. Perfetto per chi ha la pelle grassa e/o a tendenza acneica, esso elimina le impurità e sebo in eccesso, restringe i pori e migliora visibilmente la grana cutanea. E’ con l’utilizzo costante che la pelle appare più luminosa e uniforme nell’aspetto

The POREfessional Tight ’n Toned, Benefit Cosmetics: il Tonico Esfoliante per Pori Dilatati

Come usare il tonico esfoliante e quale scegliere in base al tipo di pelle…

E’ il tonico esfoliante best seller di Benefit che a differenza degli altri ha una speciale formula schiumogena contiene acidi AHA e PHA che esfoliano delicatamente la pelle restringendo i pori. La texture in schiuma è leggera e delicata sulla pelle, si assorbe rapidamente e si applica direttamente con le dita. Tra gli indredienti gli l’Acido glicolico e l’ Acido citrico che aiutano ad esfoliare la pelle, l’estratto di limone: aiuta i pori ad apparire più piccoli, l’estratto di yuzu che leviga la grana della pelle e la rende più liscia e il Bisabololo che mantiene la pelle morbida