Home » Bellezza » Conto alla rovescia per Pitti Frangranze 2025: date, appuntamenti e novità

Conto alla rovescia per Pitti Frangranze 2025: date, appuntamenti e novità

Conto alla rovescia per Pitti Frangranze 2025: date, appuntamenti e novità
Lettura: 5 minuti

Firenze profuma di novità: tra debutti internazionali, talk e novità, Pitti Fragranze 2025 è l’evento che ogni amante della profumeria deve segnare in agenda!


Dal 12 al 14 settembre, la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la 23esima edizione di Pitti Fragranze, l’evento che ogni anno celebra l’eccellenza della profumeria artistica e di ricerca. Quest’anno il programma si preannuncia più ricco che mai: 230 marchi da tutto il mondo – il 74,5% proveniente dall’estero – 46 debutti assoluti, 68 tra nuovi nomi e grandi rientri e, per la prima volta, una sezione interamente dedicata allo skincare. Pitti Fragranze non è solo una fiera, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che unisce il meglio della creatività olfattiva, della cultura e della ricerca. Tra presentazioni, incontri e talk, buyer e appassionati saranno guidati alla scoperta di fragranze d’autore, progetti innovativi e nuove collaborazioni. E il 2025 promette di stupire con un set di cinque creazioni olfattive che fondono Oriente e Occidente, regalando emozioni e ricordi attraverso il potere del profumo.

Fashion & Fragrances wearing the future: l’evento da non perdere

Tra gli appuntamenti più attesi, l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 è affidata a MANE, che darà il via a un percorso sensoriale pensato per esplorare il legame tra moda e profumeria. Venerdì 12 settembre alle 11.00, presso l’UniCredit Fragranze Arena, la conferenza “Fashion & Fragrances wearing the future” metterà in dialogo due mondi che da sempre si influenzano e si arricchiscono a vicenda. Se la moda definisce forme, tessuti e colori, la profumeria trasforma queste ispirazioni in esperienze olfattive indimenticabili. In questo contesto sarà svelata la collaborazione tra Julie Massé e Satoshi Kuwata, dalla quale è nata la collezione di cinque fragranze SETCHU PERFUME. Un incontro tra creatività, ricerca e sostenibilità, che rappresenta al meglio lo spirito innovativo di Pitti Fragranze.

Uno Special Guest d’eccezione: Satoshi Kuwata e il debutto di Setchu Perfume

Il grande protagonista di questa edizione sarà Satoshi Kuwata, fondatore e direttore creativo del brand di moda SETCHU, nonché vincitore dell’LVMH Prize for Young Fashion Designer 2023. Dopo aver incantato Pitti Uomo 107 a gennaio, Kuwata torna a Firenze per presentare in anteprima mondiale la sua prima collezione di profumi: SETCHU PERFUME. La linea è composta da cinque fragranze uniche, nate dalla collaborazione con Julie Massé di MANE, una delle “nasi” più brillanti della profumeria contemporanea. Ogni creazione porta con sé il segno distintivo di Kuwata, che da sempre ama fondere elementi di Oriente e Occidente in una sintesi raffinata e innovativa. Il risultato è un progetto olfattivo che parla di emozioni pure, di ricordi e atmosfere semplici ma profonde, trasformando ogni goccia in un’esperienza sensoriale capace di lasciare il segno.

La sezione SPRING: il debutto dei nuovi brand

All’interno del percorso espositivo della Stazione Leopolda torna anche la sezione SPRING, l’area dedicata ai brand e alle linee di fragranze al loro primo incontro con il pubblico internazionale. Questo spazio è il cuore pulsante delle novità, il luogo dove i visitatori possono scoprire in anteprima assoluta i protagonisti di domani. Numerosissimi i marchi che hanno confermato la loro presenza: da nomi storici come Caron, Floris e Miller Harris, a laboratori di ricerca come Laboratorio Olfattivo e Meo Fusciuni, fino a case iconiche come Molinard Parfumeur, The Different Company e Widian. Un’occasione imperdibile per buyer e appassionati per conoscere il futuro della profumeria artistica e scegliere le nuove fragranze che arriveranno in boutique nei prossimi mesi.

Le maison da tenere d’occhio: i lanci imperdibili di settembre

Fragranze 23 sarà il palcoscenico di presentazioni attesissime, in grado di dettare le tendenze olfattive della prossima stagione. Tra gli highlight spiccano i due nuovi brand distribuiti da Calé. Saranghaeyo – che in coreano significa “ti amo” – è il progetto del fotografo e imprenditore Sung S. Kim, un diario olfattivo che racconta luoghi, anni e storie personali attraverso fragranze cariche di emozione. Elegante, essenziale e capace di far rivivere momenti intensi, questo brand promette di catturare i cuori dei visitatori. Altrettanto interessante è il marchio Pesade, frutto della collaborazione tra Mok Young-kyo e l’artista Kwango Lee. Il concept si ispira al dressage, simbolo di armonia tra potenza e equilibrio, e invita chi lo indossa a riscoprire la propria forza interiore. Questi debutti dimostrano la capacità di Fragranze di intercettare progetti unici, di forte valore artistico e narrativo.

SOUL & SKIN, il nuovo spazio dedicato allo skincare

Grande novità del 2025 è l’introduzione di SOUL & SKIN, un’area espositiva interamente dedicata alla cura della pelle. Qui saranno presentati i brand più innovativi e sperimentali nel campo della cosmesi, con un focus sulla ricerca scientifica, la sostenibilità e l’approccio olistico al benessere di viso e corpo. Una scelta che riflette l’evoluzione del mercato beauty, sempre più orientato a un concetto di bellezza che parte dalla pelle e si estende all’esperienza sensoriale. Per i visitatori sarà l’occasione per scoprire rituali skincare d’avanguardia, ingredienti innovativi e formulazioni che promettono di ridefinire il concetto stesso di auto-cura.