Cosa è per te il lusso: nasce il blog con tutte le risposte!
Myluxury: il blog di Nanopress dedicato al mondo del lusso
Pubblicato da Ritana Schirinzi Lunedì 21 gennaio 2008

Oggi nasce My luxury un nuovo blog del network Nanopress che aprirà una finestra sul mondo del lusso.
“Concedetemi il lusso.. e chiunque può tenersi il necessario” affermava l’eccentrico Wilde, ambasciatore del vizio e del piacere.
Il lusso può avere tantissime sfaccettature, e probabilmente non è facile darne una definizione universale, tanto che abbiamo pensato di chiederlo proprio a voi, che leggete un blog interamente dedicato a questo argomento! Cosa è per voi il lusso? Chi sono i personaggi davvero luxury addict? Scriveteci e fateci sapere la vostra idea!
Molti di noi assoceranno istintivamente il concetto di lusso alle parole ostentazione, vizio e superfluo, ma siamo proprio sicuri che sia così? Perchè “Se il lusso fosse un male sarebbe assente dalle feste degli dei”.Il lusso può essere anche tanto altro. Per i miei tre anni era sentirmi bella e importante indossando un anello in plastica o passeggiare per casa con i tacchi alti della mamma. Probabilmente lo smalto rosso sulle unghie di una bambina dona la stessa ebbrezza di un paio di Manolo Blahnik ai piedi di un’elegante signora, o di un Rolex al polso di un uomo d’affari. E allora comprendi che il lusso forse è una sensazione, è uno stato d’animo, più che uno stato patrimoniale. E’ tutto ciò che riesce a donarti quell’ inspiegabile sensazione di appagamento che va al di là di quanto si è speso per ottenerla, e non importa se si tratti di un anello in plastica o di un rolex… l’importante è averlo!
Il lusso è l’apparire, è scegliere come usare il proprio tempo, è l’abbondanza, è un privilegio non ostentato, è la ricerca di un’emozione senza guardarne il prezzo, lusso è il rifiuto dell’omologazione e della banalità, è l’originalità silenziosa, è distinguersi senza sforzi, è leggere l’ammirazione sugli occhi di chi guarda, è ciò che nasce dalla ricerca, dalla creatività vera, dall’artigianalità e dalla sartorialità. E’ qualcosa per noi di veramente esclusivo che ci fa sentire importanti e bene con noi stessi.