Home » Viaggi » Costa Azzurra, non solo glam: 6 spiagge per una vacanza selvaggia

Costa Azzurra, non solo glam: 6 spiagge per una vacanza selvaggia

Costa Azzurra, non solo glam: 6 spiagge per una vacanza selvaggia
Lettura: 5 minuti

Le migliori spiagge della Costa Azzurra lontano dalla folla: luoghi incantati e incantevoli dove restare in silenzio, sospesi tra il mare turchese e il cielo azzurro


La Costa Azzurra è una tra le mete più gettonate per chi ama il mare, la vita da spiaggia ma soprattutto il glamour di feste, locali chic e promenades in cui è facile incontrare celeb e vip. Il tratto di costa francese che va da Mentone a Cassis è nell’immaginario comune, da decenni, un luogo di vacanze splendide, tra spiagge assolate, mare azzurro, montagne alle spalle e borghi medievali arroccati. E poi le cittadine più famose della costa: Nizza, Cannes, Saint Tropez… già solo nominarle ci fa sentire in un’epoca iconica, con un giro in decappottabili chic, con foulard e occhialoni da sole, girando per le stradine tortuose tra eleganti ville anni 20, villaggi caratteristici sospesi tra il mare e la montagna. E ancora, nell’entroterra, le meraviglie della Provenza e Grasse… Quest’area francese poco lontana dall’Italia è una meraviglia continua.

6 spiagge selvagge della Costa Azzurra dove trovare relax e intimità

Per chi non ama questo tipo di suggestioni e preferisce una vacanza più selvaggia e tranquilla, la Costa Azzurra ha quel che fa per voi. Itinerari inediti, luoghi incantati poco affollati, spiagge, pinete e calette segrete. A volte basta camminare poche centinaia di metri lontano dalle spiagge attrezzate, scendere gradini e sentieri e scoprire angoli paradisiaci dove troverete sempre uno spazio per appartarvi. Dall’isola di Santa Margherita a Roquebrune Saint-Martin, ecco 6 spiagge dove rilassarsi in pace, al riparo dalla folla, e vivere una vacanza di mare meravigliosa.

Spiaggia di Pierres-Hautes, Isola di Santa Margherita

A venti minuti di traversata dal porto di Cannes, l’isola Santa Margherita vi apparirà avvolta nell’ombra dei pini marittimi e degli eucalipti. Sulla costa sudorientale, rivolta verso il largo e l’isola Sant’Onorato, la spiaggia delle Pierres-Hautes invita al relax: la libertà è totale, è infatti una spiaggia dove è possibile un’esperienza naturista. Dopo qualche ora in spiaggia, visitate il forte reale costruito dall’ingegnere Vauban, sul lato più scosceso, a nord dell’isola, in passato adibito a carcere di Stato. Pare che qui venne recluso il leggendario “Uomo con la maschera di ferro” ed è qui che è stato girato il celebre film con Leonardo di Caprio.

Spiaggia di Buse, Roquebrune-Cap-Martin

Una lunga serie di gradini conduce alla spiaggia di Buse, conosciuta soltanto dagli abitanti e dagli habitué di Roquebrune-Cap-Martin. Situata nella baia di Cabbé, uno dei più bei sentieri costieri della regione, vale la pena andare alla scoperta di questa spiaggetta di ciottoli bianchi e acque cristalline, percorrendo a piedi le scalette che partono dalla stazione (scendete leggeri, per non essere affaticati nella risalita). Pare che questo luogo abbia ispirato il celebre architetto Le Corbusier, che ha costruito il suo famoso Cabanon sulle alture, o Eileen Gray, che ha disegnato l’iconica villa E1027. Il parco alberato dell’antica residenza di Silvana Mangano e Dino de Laurentis distilla ombra e freschezza sull’intera lunghezza della spiaggia.

Spiaggia Jean Blanc, Le Lavandou

Il profumo dei pini, l’alternanza di rocce e sabbia bianca, con caratteristiche pagliuzze argentate, un mare smeraldino e il frinire delle cicale… se c’è un paradiso in terra, forse è questo. Ai piedi del massiccio selvaggio dei Maures, la spiaggia Jean Blanc offre la quintessenza della calanque mediterranea che tutti sogniamo nei lunghi mesi invernali. Vi si accede tramite un sentiero litoraneo tra Le Lavandou e Cavalière che nasconde un’altra perla: la caletta selvaggia dell’Elefante, bagnata da acque smeraldine e nascosta dietro un affioramento roccioso, frequentata soprattutto da nudisti.

Spiaggia del Pellegrin, Bormes-les-Mimosas

La spiaggia del Pellegrin deriva il suo charme dalla verde distesa di pini che arriva fin quasi alla spiaggia. Gli alberi proiettano la loro benefica ombra su questo lungo nastro di sabbia punteggiato di ganivelles, le tipiche palizzate frangivento di legno che ricordano quelle disposte lungo le dune delle spiagge atlantiche. La spiaggia di sabbia fine è custodita all’interno di una riserva naturale.Di fronte a voi, l’isola di Porquerolles, altra meta poco esplorata e tranquilla. Con una bella camminata, raggiungibile attraverso un sentiero del litorale, si può arrivare fino alla residenza estiva del Presidente della Repubblica Francese: il Fort de Brégançon. Al termine della giornata, concedetevi una visita in una delle tante aziende vinicole dei dintorni per assaporare alcuni dei migliori vini di tutta la Provenza.

Cala de L’Escalet, Ramatuelle

Non la troverete deserta in alta stagione, ma è una delle cale più affascinanti della Costa Azzurra, protetta da rocce di granito e di scisto che la proteggono, non lontana da Saint-Tropez. La spiaggia dell’Escalet, tra Cap Taillat e Cap Camarat, è un luogo ideale anche per chi ama esplorare i fondali e fare snorkeling. Vicino, c’è la vivacissima e famosa spiaggia di Pampelonne. Eppure qui all’Escalet troverete maggiore intimità.