Cravatte Marinella, classica eleganza per il regalo di Natale perfetto [FOTO]

06/12/2013

Il più classico degli accessori da uomo come regalo di Natale ma nella versione più esclusiva: le cravatte Marinella, icona dello stile artigianale made in Italy con un tocco british

Cravatte Marinella, classica eleganza per il regalo di Natale perfetto [FOTO]

Un grande classico regalo di Natale è la cravatta, dono sempre perfetto, ancora di più se si tratta delle cravatte Marinella. La maison ha portato l’arte della cravatta artigianale made in Italy in tutto il mondo, facendo della tradizione il suo punto di forza. Come poche altre al mondo, le cravatte della storica casa di Napoli sono diventate uno status symbol, un accessorio di altissima moda per gli uomini che amano l’eleganza, capaci di resistere alle mode e al tempo. La lavorazione rigorosamente artigianale, la selezione delle migliori sete inglesi, l’attenzione a ogni dettaglio rendono le cravatte Marinella un accessorio perfetto da regalare, anche a Natale.

Se c’è un accessorio indispensabile per l’uomo è la cravatta, non solo per completare il look ma anche per dare un tocco personale. Alcune maison hanno reso le loro cravatte icone di stile, come ha fatto Hermès.

Accanto al colosso francese c’è anche Marinella che dal 1914 produce le sue cravatte artigianali a Napoli e che dal cuore della città partenopea ha saputo conquistare il mondo con le sue creazioni di altissima qualità.

Il fondatore Eugenio Marinella ha aperto la prima piccola bottega in piazza Vittoria, sulla Riviera di Chiaia, a ridosso della prima Guerra Mondiale: da lì, dalla storica sede ancora oggi cuore pulsante dell’azienda, le cravatte di Marinella hanno conquistato il mondo senza mai perdere la loro autenticità.

Allora come oggi i fornitori inglesi a cui si rivolge in esclusiva la famiglia assicurano le migliori materie prime come twill e seta, offrendo ai clienti una grande varietà di fantasie e tessuti: centinai di combinazioni di grande eleganza che vengono usate per realizzare cravatte sempre diverse, uniche nel loro genere. Tutto viene lavorato a mano, seguendo i tempi dell’arte artigiana, senza forzare o accelerare in nome della quantità.

Microdisegni e fantasie eleganti e mani urlate, l’imbottitura e il rinforzo del nodo per garantire lunga vita alla cravatta nella zona più delicata, larghezza e imbottitura del nodo che varia a seconda dei gusti, così come le misure della cravatta che si adattano alla persona.

Nonostante il fulcro di tutto sia la storica boutique di Napoli, la richiesta è stata tale che nel corso degli anni la maison ha aperto altri negozi, a Milano, Lugano, Londra, Tokyo e Baku. Se avete pensato a una cravatta come regalo di Natale, sceglietene una di Marinella: sarete davvero sicuri di non sbagliare.