Cucine di lusso, idee e consigli per arredare con stile ed eleganza la cucina
Come arredare una cucina di lusso, come scegliere lo stile più adatto alle case più esclusive e qualche idea di arredamento per chi ama il gusto classico o per chi predilige quello più moderno
Da tempo ormai, la cucina ha perso parte della sua antica connotazione come luogo a sé stante, esclusivamente deputato alla preparazione dei cibi, diventando il cuore pulsante della casa, luogo di aggregazione per eccellenza, nonché il biglietto da visita di ogni casa di lusso. Un ambiente caldo e accogliente in grado di unire la famiglia e accogliere gli amici.
Come arredare una cucina di lusso: idee e consigli
Classica o moderna, minimal o elaborata: ogni cucina di lusso rispecchia la personalità di chi la abita e la vive tutti i giorni. Ogni complemento di arredo della nostra cucina deve coniugare estetica, eleganza ma anche praticità e funzionalità, evidenziando il suo valore come parte integrante e fondamentale dello stile d’arredamento. Ma come arredare una cucina di lusso? Ecco qualche consiglio di arredamento, acquistabile semplicemente online, per dare un tocco di classe alla vostra cucina, sia moderna che classica.
Cucine di lusso moderne
Possedere una cucina di lusso moderna significa avere a disposizione tutti i benefici e le comodità che si desiderano e uno spazio da poter dedicare alla propria creatività culinaria. Grazie all’innovazione tecnologica e a un’oculata scelta di materiali potremo personalizzare la nostra cucina in chiave moderna, dotandola di tutti i comfort più all’avanguardia.
Lampadario LED ARKTIVO
Iniziamo questa guida sulle cucine moderne partendo da un grande classico: il lampadario a sospensione. Questo lampadario a led ARKTIVO è un concentrato di eleganza e innovazione. Le lampade a LED a risparmio energetico sono a basso impatto ambientale e regolabili in diverse tonalità. Le singole lampadine sono inoltre compatibili con gli assistenti vocali quali Alexa e Google Home.

Tavolo in legno e metallo Fashion Commerce
In una cucina di lusso moderna non può mancare un tavolo da pranzo. Questo tavolo in misto legno e metallo Fashion Commerce è 100% made in Italy. Le finiture di pregio in beton creano un elegante contrasto con le gambe incrociate in metallo laccato nero. Il tavolo è facilmente allungabile e può ospitare fino a 10 commensali.

Rubinetto miscelatore Vizio
Questo innovativo rubinetto miscelatore Vizio presenta un sistema filtro/depuratore a 3 vie con doccia estraibile a due getti. La canna girevole a 360° presenta un doppio canale acqua per l’uscita di acqua filtrata depurata e presenta anche un avanzato dispositivo blocco apertura acqua calda, antiscottatura.

Leggi Anche: Come arredare un bagno di lusso, spunti e consigli
Cucine di lusso classiche
Molti confondono lo stile classico con un arredo antico, ma questo concetto non potrebbe essere più lontano dalla verità. Una cucina di lusso classica incarna uno stile senza tempo e basta giocare con gli arredi e i materiali per conferirle un aspetto più contemporaneo. Se amiamo lo stile classico ma vogliamo dargli un tocco di eleganza e raffinatezza possiamo ad esempio scegliere un colore chiaro, come il bianco. Il legno è il naturale protagonista di una cucina in stile tradizionale: anche in questo caso possiamo scegliere una qualità che rispetti i nostri gusti, optando per una tinta più chiara, come l’abete, o per una nuance più scura come il noce. Vediamo qualche consiglio di arredamento per la nostra cucina di lusso in stile classico.
Tavolo allungabile Mobili Fiver
In una cucina di lusso classica il legno è il materiale principe. Per questo, il tavolo allungabile Mobili Fiver rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un giusto compromesso tra stile classico e raffinatezza. Il tavolo è realizzato in legno di noce pregiato ed è 100% made in Italy. Si può allungare facilmente per ospitare fino a 8 commensali.

Lampadario in perle sgvag
Sontuoso e dal fascino senza tempo, questo lampadario in perle di legno sgvag è decorato finemente con elementi di stile della Boemia classica. La composizione è in perle di legno massello e nodo di corda realizzato a mano.

Leggi anche: Come arredare una casa di lusso, consigli e suggerimenti
Credenza in legno massello In House
Questa credenza in legno massello In House rappresenta un pregiato pezzo di arredamento, perfetto per chi sogna una cucina di lusso dallo stile inconfondibilmente classico. Le rifiniture sono in bianco lucido, con piccoli decori in rilievo, mentre i sei scomparti sono adatti per riporre stoviglie e bicchieri.
