Cupcake da sogno, a Londra arriva il dolcetto più costoso al mondo

19/09/2013

A Londra è stato svelato il cupcake più costoso al mondo, con un costo di poco più di 1200 dollari: oro commestibile, tè proveniente dalle Hawaii, champagne e cioccolato per un dolce da re

Cupcake da sogno, a Londra arriva il dolcetto più costoso al mondo

Se siete stati conquistati anche voi dalla cupcake mania, non potete farvi scappare il dolcetto più costoso al mondo, un vero piccolo capolavoro di pasticceria che è stato svelato a Londra nel corso della Settimana Nazionale dei Cupcake, ospitata dalla Food Network UK. Guardandolo bene, più che un dessert sembra un gioiello: oro commestibile che lo ricopre interamente e una presentazione con tanto di ramoscello con un uccellino appollaiato, il tutto per un dolce da 768 sterline, pari a circa 1.200 dollari. Una spesa di tutto rispetto ma non per i golosi più impenitenti che vogliono provare la sensazione di un dolce da sogno, in ogni senso.

Il mondo dell’alta pasticceria offre molti spunti per gli chef che vogliono creare vere opere d’arte. Di solito sono i grandi ristoranti a tentare nuove strade per stupire i clienti più esigenti. La cucina a cinque stelle si pregia di ingredienti costosi che, uniti all’estro e alla capacità degli chef, possono creare dei piatti sublimi al palato e pericolosi per i portafogli.

Nel creare menu di alta cucina i migliori ristoranti al mondo hanno a disposizione materie prime uniche, ricercate per la loro rarità e, sempre più spesso, bontà e artigianalità. Lo stesso si può dire per la pasticceria che, se non può spaziare tra tanti ingredienti, può diventare arte del gusto con accostamenti anche tradizionali.

Il cupcake presentato a Londra è tutto questo all’ennesima potenza. Per diventare il più costoso al mondo ci sono voluti gli ingredienti più pregiati, a partire dall’oro commestibile a 24 carati: le foglie del prezioso ingrediente ricoprono tutto il dolce e la decorazione che comprende un ramoscello con tanto di foglie su cui si poggia un uccellino.

L’impasto è aromatizzato con tè proveniente dalle Hawaii e al centro ha un cuore di cioccolato con marmellata di pesca e champagne. La crema di burro che ricopre la sommità è aromatizzata con il pregiato vino Château d’Yquem, tra i più costosi al mondo, e arricchita con cristalli di zucchero e fondente di cioccolato della Charbonnel et Walker chocolate, una delle più apprezzate chocolaterie inglesi artigianali.

Pur non raggiungendo le cifre folli dei dessert più cari al mondo, ci va molto vicino, ancor di più se si pensa che il cupcake nasce per essere mangiato un pochi morsi, come dolcetto da tè. Al momento non sappiamo come possa essere il sapore, di certo è il più costoso cupcake realizzato e anche il più scenografico con un senso estetico molto lussuoso.