Design italiano nel nuovo progetto di lusso a Miami: 1100 Millecento by Pininfarina
1100 Millecento By Pininfarina è uno straordinario progetto che ospiterà nel cuore di Miami oltre 300 appartamenti di lusso
1100 Millecento by Pininfarina è un nuovissimo progetto di lusso nell’esclusivo quartiere residenziale di Brickell a Miami, ispirato alla più alta raffinatezza italiana.
Il grattacielo è progettato da Pininfarina, nota azienda italiana di design automobilistico italiano, fondata da Battista Pininfarina nel 1930, che ha disegnato le più lussuose automobili al mondo, come la Ferrari California e la Maserati GranTurismo.
Per la prima volta Pininfarina si dedica a un progetto americano, curando l’interior design degli appartamenti, degli ambienti interni e dei servizi. L’arredamento sposa il gusto italiano con lo stile più moderno di vita urbana, utilizzando il legno di qualità più pregiata e materiali in pelle.
L’esterno dell’edificio è stato disegnato dal famoso architetto Carlos Ott, che ha già firmato diversi progetti urbani a Miami. Il grattacielo di 42 piani sarà completato il prossimo anno e sarà composto di 382 appartamenti di fascia alta, dai monolocali a quelli con due camere da letto.
L’indirizzo dove sorgerà questo edificio esclusivo è il 1100 di South Miami Avenue, in una delle zone più prestigiose di Miami. Tra i vantaggi di abitare uno di questi stupendi appartamenti, oltre ai comfort offerti ai residenti, ci sarà la breve distanza percorribile a piedi dal Mary Brickell Shopping Center e dal Brickell CitiCentre, di prossima costruzione.
Il 1100 offre servizi davvero di lusso per i fortunati residenti, come la Cielo Room al 43° piano, una sala relax con divani sul tetto, proprio accanto alla piscina a sfioro, da cui la vista spazia liberamente su tutta la città fino all’oceano. Tra i comfort anche una sala di proiezione cinematografica, spazi dove organizzare feste private, palestra, sala biliardo, e il bar Citiclub.
Al nono piano si troverà un piccolo resort, con piscina riscaldata, centro benessere e una terrazza paesaggistica.
Per finire, il grattacielo avrà ascensori ad alta velocità, una installazione permanente di collezione d’arte lungo tutti gli spazi pubblici, servizio di parcheggio e di sicurezza 24 ore su 24.