Diamanti all’asta, da Sotheby’s arriva più grande diamante bianco puro ovale

05/09/2013

Sotheby's metterà all'asta a Hong Kong il prossimo 7 ottobre il Magnificent Oval Diamond of Supreme Importance, il più grande diamante bianco puro mai arrivato all'asta

Diamanti all’asta, da Sotheby’s arriva più grande diamante bianco puro ovale

Una notizia che farà contenti i collezionisti di pietre preziose sempre alla ricerca di diamanti all’asta. Sotheby’s metterà all’incanto il prossimo 7 ottobre a Hong Kong il Magnificent Oval Diamond of Supreme Importance, il più grande diamante puro di forma ovale mai classificato dalla GIA, l’Istituto di Gemmologia Americano, da 118.28 carati. La pietra, pura e perfetta, è una delle più grandi: grezza aveva un peso di 299 carati. La stima oscilla tra i 28-35 milioni di dollari: vista l’eccezionalità del diamante è molto più che probabile che si raggiunga un nuovo record.

L’asta Magnificent Jewels & Jadeite si terrà nella città orientale per celebrare i 40 anni di Sotheby’s in Asia. In quell’occasione sarà possibile ammirare moltissimi gioielli e pietre preziose di altissima fattura, comprese due collane in perle di giada provenienti da Shanghai, un anello Cartier con diamante rosa appartenuto a Soong May-Ling, moglie dell’ex presidente di Taiwan Chiang Kai-shek. Altri gioielli all’asta sono una spilla pavone, sempre di Cartier, che proviene da una collezione privata e un anello con rubino birmano da 8,03 carati, oltre a diamanti colorati, pietre preziose, perle naturali e gioielli in giada.

La vera stella dell’asta sarà però il Magnificent Oval Diamond of Supreme Importance. La pietra è un tutto e per tutto spettacolare. Si tratta di un diamante eccezionale da 118.28 carati, di colore D, cioè il massimo del bianco, puro, di tipo IIa e di estrema lucentezza e simmetria. È il più grande diamante bianco di colore D mai arrivato a un’asta ed è inoltre il più grande diamante puro di forma ovale mai classificato dall’Istituto di Gemmologia Americano.

La pietra è stata scoperta nel 2011 in Sudafrica e con i suoi 299 carati grezzi è stata anche la più grande pietra grezza ritrovata negli ultimi anni. Dopo una lunga e attenta lavorazione, il diamante è apparso in tutta la sua perfezione: la stima di 28-35 milioni di dollari potrebbe segnare un nuovo record per la vendita di diamanti all’asta, superando anche gli altri quattro diamanti superiori ai cento carati già apparsi in una vendita all’incanto.

Tre di questi sono stati venduti da Sotheby’s a Ginevra: The Mouawad Splendour (101.84 ct), battuto a 12,8 milioni di dollari nel 1990; The Star of Happiness (100.36 ct) a 11,9 ml di dollari nel 1993; The Star of the Season (100.10 ct) a 16,4 ml di dollari nel 1995. Al momento è però Christie’s ad avere il record con la vendita, avvenuta quest’anno, del Winston Legacy da 101.73 carati a 26,7 milioni di dollari.