Divorzio milionario per Rybolovlev, al centro della disputa l’appartamento più costoso di NY

15/03/2012

Appartamento da sogno per il magnate russo Dmitry Rybolovlev che ha comprato per 88 milioni di dollari l'appartamento più costoso di New York, da dieci stanze per un totale di più di 6mila mq

Divorzio milionario per Rybolovlev, al centro della disputa l’appartamento più costoso di NY

Torna al centro delle cronache lo splendido appartamento di New York comprato dal miliardario russo Dmitry Rybolovlev per la figlia Ekatarina per 88 milioni di dollari. Una cifra che qualche mese fa lo elesse ad appartamento più costoso della Grande Mela e che oggi è al centro del divorzio tra il tycon russo e la ormai ex moglie Elena. La signora ha infatti citato alla Corte Suprema di New York l’ex marito, colpevole secondo lei di aver usato i soldi contesi nella causa di divorzio per acquistare la proprietà. Ora la Rybolovleva ha aggiunto un nuovo tassello a quello che si prospetta il divorzio più costoso della storia: se tutto dovesse andare come spera la signora potrebbe ottenere dall’ex marito qualcosa come sei miliardi di dollari.

All’inizio Dmitry Rybolovlev aveva acquistato l’appartamento per sé, come base per i suoi viaggi a New York, ma poi l’aveva dato alla figlia Ekatarina, di 22 anni, che si era ritrovata a vivere in uno degli appartamenti più belli se non del mondo di certo della Grande Mela.

Dieci stanze per un totale di 6.744 mq affacciati su Central Park a Manhattan con un terrazzo da più di 2mila mq, un bar privato e sette cabine armadio: una vera reggia più che un appartamento.

Ora la causa intentata dalla ex moglie che ha presentato causa di divorzio a Ginevra nel 2008. In base alla sua richiesta il tribunale elvetico aveva congelato parte dei beni del marito che erano oggetto della divisione tra i due ex consorti.

Tra questi c’è anche l’appartamento di New York che, secondo i legali della donna, non avrebbe dovuto comprare spendendo dei soldi che non erano del tutto suoi.

Ora la disputa è al vaglio della Corte di New York che dovrà decidere a chi dare ragione. In ogni caso lo splendido appartamento rimarrà in famiglia, che sia la figlia o l’ex moglie.

In quest’ultimo caso però Dmitry Rybolovlev potrebbe rischiare di non mettere più piede in una casa che ha pagato ben 88 milioni di dollari.

Nuovo appartamento a New York da 88 milioni di dollari per il magnate russo Rybolovlev

appartamento new york magnate russo
Che sia Londra o New York, l’importante è che si tratti di appartamenti extralusso, come quello appena acquistato dal magnate russo Dmitry Rybolovlev che ha speso 88 milioni di dollari per la sua nuova casa nella Grande Mela. Più che appartamento forse si dovrebbe definire una vera proprietà, con dieci stanze per un totale di 6.744 mq affacciati su Central Park a Manhattan. Tra le varie chicche un terrazzo da più di 2mila mq, un bar privato e sette cabine armadio. Per il magnate russo, che si trova al 93° posto nella classifica degli uomini più ricchi, una vera piccola reggia che ha stabilito il nuovo record di appartamento più costoso della città.

Le due grandi città dove la crisi immobiliare sembra non sentirsi sono New York e Londra. Entrambe ospitano dimore degne di un re, con ville da sogno, appartamenti reali, sia da acquistare che da prendere in affitto.
 
Le cifre di cui si parla sono stratosferiche e per questo spesso sono magnati, provenienti dalla Russia o dall’Asia, a diventare i proprietari.
 
Rybolovlev tra l’altro non è neanche nuovo ad acquisti milionari, visto che nel 2008 ha comprato da Donald Trump la tenuta da 33mila mq “Maison l’Amitie” in Florida per 95 milioni di dollari.
 
Come il suo “collega” più famoso Roman Abramovich, anche Rybolovlev ha voluto diversificare i suoi investimenti, non tutti immobiliari, tanto che pare abbia intenzione di rilevare la squadra di calcio francese del Monaco.
 
Nel frattempo però aveva necessità di trovare un appoggio a New York: da qui la decisione di comprare l’appartamento, forse anche per non pensare alla causa di divorzio con la moglie Elena dopo 23 anni di matrimonio.
 
La scelta di trasferirsi nella Grande Mela potrebbe aiutarlo a superare il momento, diventando anche il quinto residente newyorchese più ricco della città