Home » Accessori » Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto
Lettura: 5 minuti

Non è solo una questione estetica, secondo gli esperti, la collocazione del divano può influenzare il nostro benessere quotidiano più di quanto immaginiamo. Ecco cosa dice il Feng Shui…


In un’epoca in cui il benessere psicofisico passa anche dalla qualità degli ambienti domestici, il Feng Shui si propone come una guida preziosa per ritrovare equilibrio, armonia e serenità in casa. Questa antica disciplina orientale, che interpreta lo spazio abitativo come un organismo vivente, invita a ripensare la disposizione dei mobili, la scelta dei materiali e perfino la collocazione degli oggetti quotidiani, per favorire una migliore circolazione dell’energia – o chi, come viene chiamata nella filosofia cinese. In particolare, l’arredamento della zona giorno gioca un ruolo centrale: è il punto di incontro della vita familiare, della socialità, del riposo, ma anche un potente simbolo del nostro modo di stare al mondo. Il divano, cuore pulsante del soggiorno contemporaneo, non è solo un elemento funzionale: la sua posizione può influenzare profondamente la nostra energia mentale ed emotiva. Ecco perché il consiglio degli esperti di Feng Shui non riguarda solo l’estetica, ma una visione più ampia, che integra comfort e consapevolezza.

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto

Come inserire correttamente il divano in salotto secondo le regole del Feng Shui

Secondo il Feng Shui, ogni elemento della casa deve essere collocato in modo da promuovere la sicurezza, la stabilità e il fluire dell’energia vitale. Il divano in soggiorno non fa eccezione. La sua posizione ideale? Appoggiato a una parete solida, possibilmente lontano da finestre o corridoi di passaggio. Questo perché, secondo la visione orientale, il retro scoperto trasmette una sensazione inconscia di vulnerabilità, mentre un muro pieno garantisce protezione e supporto. In più, il divano dovrebbe avere una visuale diretta verso la porta d’ingresso della stanza, per offrire a chi vi è seduto un senso di controllo e padronanza dello spazio. Mai dare le spalle all’apertura: è un errore che può generare stress e instabilità, anche se non ce ne accorgiamo. Gli esperti raccomandano di evitare anche il posizionamento sotto una trave a vista o una mensola troppo bassa, elementi che potrebbero creare un senso di “pressione” sull’energia e disturbare il relax. L’arredo che lo circonda dovrebbe essere proporzionato e disposto in modo da non intralciare la circolazione: tavolini, poltrone e lampade vanno inseriti in un dialogo armonico, con particolare attenzione al bilanciamento tra pieni e vuoti.

Come arredare le altre stanze della casa con un sofà secondo il Feng Shui

Il divano può arredare anche spazi diversi dal soggiorno, purché inserito con attenzione. In camera da letto o all’ingresso, deve rispettare il flusso dell’energia senza bloccare porte o specchi. Nella zona pranzo, può sostituire le sedie per creare un’atmosfera accogliente, mentre in uno studio o angolo lettura favorisce concentrazione e relax, se orientato verso la luce naturale. Ma andiamo a scoprire di più…

Il trucco per dormire meglio? Una seduta ai piedi del letto, ma solo se…

Inserire un piccolo sofà o una panca nella zona notte può trasmettere un senso di completezza e accoglienza, ma il Feng Shui mette in guardia: mai posizionarlo troppo vicino alla porta o sotto una finestra. È importante che questa seduta non diventi un ostacolo al passaggio dell’energia e che non rappresenti un peso visivo. Meglio sceglierla in materiali naturali e toni neutri, evitando colori troppo accesi o strutture ingombranti.

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto

Ingresso accogliente? Sì, ma il divanetto deve lasciare fluire il chi

Il divano nell’ingresso può rappresentare un’ottima idea decorativa e funzionale, ma non deve mai impedire l’apertura della porta o creare strettoie. Il consiglio è quello di scegliere una seduta compatta, magari senza braccioli, e posizionarla lateralmente rispetto al flusso naturale dell’entrata. Una lampada morbida o un piccolo quadro alle sue spalle possono completare lo spazio senza appesantirlo, creando una sensazione di accoglienza e leggerezza.

Divano e zona pranzo: un abbinamento insolito ma perfettamente bilanciato

Sempre più spesso, nelle case contemporanee con spazi aperti, si sceglie di inserire un divano in continuità con l’area pranzo. In ottica Feng Shui, questa scelta può funzionare se si mantiene una chiara separazione energetica tra i due ambienti. Tappeti, consolle o paraventi leggeri aiutano a delimitare lo spazio senza creare barriere visive. Il divano dovrebbe essere orientato in modo da non dare le spalle al tavolo e da favorire il dialogo e la condivisione, magari attraverso una forma arrotondata che armonizzi l’insieme.

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto

Relax e concentrazione? Ecco dove mettere il divano nello studio

Un divano nello studio o nell’angolo lettura può fare la differenza tra uno spazio freddo e una stanza vissuta. Ma attenzione: deve essere posizionato con cura. Mai direttamente di fronte alla scrivania o alla libreria principale, per non interrompere il flusso dell’energia mentale. Meglio trovare una nicchia laterale, preferibilmente illuminata da luce naturale, con qualche cuscino in colori caldi e una pianta accanto. L’obiettivo è creare un punto di decompressione all’interno di un ambiente spesso dominato da concentrazione e logica.

Divano e finestre: attenzione al dispendio energetico

Molti amano posizionare il divano sotto la finestra, ma per il Feng Shui questa scelta può essere problematica. Il continuo scambio tra interno ed esterno può generare instabilità e dispersione energetica. Se non si può evitare questa posizione, gli esperti consigliano di schermare con tende leggere o piante alte, in modo da creare una barriera morbida tra l’ambiente interno e l’esterno, mantenendo comunque la connessione con la luce naturale.

Dove posizionare il divano secondo il Feng Shui: la risposta dell’esperto