Dress code dei reali: le regole per la Regina e non solo
Quali sono le regole del dress code che la Regina e gli altri membri della famiglia reale inglese devono seguire? Cosa prescrive l’etichetta sui colori degli abiti e gli accessori come cappelli, guanti e gioielli? E i reali possono indossare capi casual? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Qual è il dress code dei reali, le regole per la Regina e non solo in fatto di abbigliamento e soprattutto di accessori nelle diverse occasioni pubbliche? Come è facile immaginare, ogni famiglia reale ha il suo dress code da seguire, soprattutto nelle occasioni più importanti, e la casata inglese in particolare è una delle più legate alla tradizione e all’etichetta. In un documentario della Bbc si scoprono finalmente le regole del “Pomp and circumstance” dei personaggi più in vista nella corte britannica, diamo loro uno sguardo nel dettaglio.
Il dress code per la Regina: i colori degli abiti
La Regina non veste mai in nero, a meno che non si tratti di un funerale. In tantissime occasioni l’abbiamo infatti vista indossare capi in colorazioni sgargianti e qual è la ragione? La Regina non deve mai passare inosservata, tutti devono poterla riconoscere a prima vista e non confonderla con altri.
“Se mi vestissi di beige, nessuno saprebbe chi sono” diceva la Regina stessa alcuni anni fa. Di qui la scelta di tinte sempre molto vistose: a curare i look attuali della regina è la stilista Angela Kelly che realizza per lei solo tailleur e abiti nelle nuances pastello più belle e vivaci.
[npleggi id=”66935″ testo=”I 90 anni della Regina Elisabetta: la storia della sovrana più longeva d’Inghilterra “]
I cappelli della regina e non solo
I cappelli hanno un ruolo di primo piano nei look dei reali e in generale dei britannici, lo vediamo ogni anno in occasione di Royal Ascot e non solo.
[npleggi id=”77461″ testo=”Royal Ascot 2017: i cappelli più stravaganti e chic dei partecipanti”]
Alla Bbc Diana Mather, tutor della società di consulenza The English Manner, ha spiegato che fino agli anni ’50 l’etichetta imponeva che le donne non mostrassero i capelli in pubblico, di qui l’uso dei cappelli, oggi però riservato solo alle occasioni più formali.
La Regina adora i modelli di grandi dimensioni e molto colorati, mentre Kate Middleton predilige quelli più piccoli: resta però la regola secondo cui dopo le sei del pomeriggio il cappello va messo via per lasciare spazio ai gioielli.
Gli accessori dei reali: i guanti
L’uso dei guanti era legato in passato a ragioni igieniche, serviva infatti a limitare la trasmissione di batteri da una persona all’altra. In tempi più recenti i guanti sono diventati un accessorio fashion utilizzato sempre meno e in generale indossato solo nelle occasioni formali.
Per quanto riguarda i reali, se in passato non c’era occasione che non li richiedesse, a oggi solo durante gli eventi più importanti la regina li può indossare, a seconda che l’abito lo richieda oppure no.
I gioielli della corona, quando vanno indossati
Quando è concesso alle donne della famiglia reale di indossare i gioielli della corona? La regola vuole che solo le donne sposate possono sfoggiarli.
Kate e la Regina indossano le tiare e le spille in particolare solo durante eventi di grande prestigio e il dress code inglese prescrive tra l’altro che tiare e gioielli non vanno mai indossati di giorno. In passato essi avevano un valore simbolico, se una donna indossava i gioielli della corona voleva dire che non stava cercando marito.
I look casual dei reali
In rarissime occasioni potrete vedere i reali indossare capi casual, perché l’etichetta non lo permette.
Se è vero che i look di William e Kate portano il dress code reale verso la modernità, alcune regole ferree restano, per esempio Kate non può indossare abitini troppo casual ed easy chic e gli uomini della famiglia possono indossare i jeans, in pochissime occasioni, ma devono preferire modelli in un colore scuro, mai un paio di jeans strappati per esempio o in lavaggi che attirino l’attenzione.
[npleggi id=”70355″ testo=”Kate Middleton, lo stile della principessa che incanta il mondo “]
Il dress code reale per i bambini
Ma cose richiede il dress code per i bambini della casa reale? Anche in questo caso ci sono delle regole da seguire: se in privato a George e Charlotte, figli di William e Kate, è consentito indossare capi più casual e low cost, nelle occasioni ufficiali questo non è assolutamente possibile.
Charlotte avrà sempre abitini raffinati per le sue apparizioni pubbliche, mentre George indosserà camicie e pantaloncini corti, un classico che dal XVI secolo a oggi resta molto apprezzato in Gran Bretagna, tanto che anche i bambini nelle scuole private li indossano come uniforme.
[npleggi id=”61561″ testo=”I 10 bambini più ricchi del mondo”]