La nostra pelle cambia non solo con l’età, ma proprio quando cambiano le stagione, ed ha delle esigenze diverse. Se nelle stagione più calde siamo alla ricerca sempre di trattamenti leggeri, texture in gel, ingredienti che si assorbono facilmente, in inverno la beauty routine è diversa. Curare la pelle in inverno diventa quasi quella coccola di cui abbiamo proprio bisogno quando siamo stanche, quando abbiamo freddo, quando sentiamo che la pelle sta soffrendo le giornate piovose. E’come se avessimo bisogno di quel calore che può regalarci una sciarpa, di qualcosa di morbido che ci trasmetta la sensazione di comfort. E’ per questo motivo che andiamo alla ricerca di texture ricche, di formule potenziate, di qualcosa che “fa bene” alla pelle anche in modo sensoriale.
La skincare ricca e sensoriale: un must dell’inverno
Se la temperatura scende e la beauty routine cambia, ecco allora che una delle parole della skincare da non dimenticare è nutrimento. La prima cosa che ci viene in mente quando parliamo di questo è di qualcosa di profondo, di una coccola extra rispetto ai gesti di bellezza che siamo soliti fare tutto l’anno. La skincare invernale che va dalla detersione al trattamento finale sono proprio finalizzate a nutrire, proteggere e rafforzare la pelle del viso che risulta più sensibile. E’ questo il momento siamo alla ricerca di trattamenti morbidi e profondi, avvolgenti, e proprio quando si pensa a queste caratteristiche non si può far altro che pensare al burro. E’ proprio questo il prodotto che è diventato il vero must dell’inverno il burro, o più propriamente il face balm.
Tutto quello che c’è da sapere sul face balm
Sta diventando uno dei prodotti più virali del momento, incuriosisce per la sua texture e i suoi risulti, il face balm è un vero e proprio boost di idratazione che ha proprietà ben più profonde della migliore crema idratante. E’ conosciuto con nomi molto diversi burro viso, face balm, ma anche balsamo riparatore, perché la sua funzione è proprio quella di creare un film protettivo in modo da sigillare il potere dei trattamenti che si sono applicati in precedenza. E’ proprio, infatti, questo strato protettivo che va a prendersi cura della barriera cutanea che è attaccata dalle aggressioni esterne prima fra tutte la temperatura molto bassa. Il face balm con tutto il suo successo odierno è entrato in punta dei piedi nella beauty routine quotidiana e arriva dalla skincare asiatica. Il face balm a differenza di una normale crema idratante arriva più in profondità a nutrire la pelle in quanto ha una componente oleosa molto alta, tanto appunto da essere paragonato ad un burro. La sua funzione durante l’inverno, quando le temperature scendono è proprio quella di creare una barriera che protegge dal freddo e quindi che permette di preservare una giusta circolazione del sangue che previene la formazione di infiammazioni. Oltre a questo il face balm aiuta a mantenere stabile l’idratazione e quindi che non si formino delle screpolature sulla pelle.
Come e quando applicare il face balm
E’ vero che il face balm è il prodotto skincare del momento, ma ci sono dei momenti in cui è particolarmente indicato, ovvero quando si lavora all’aperto o si passa molto tempo in un ambiente freddo. Il consiglio è applicarlo soprattutto se la pelle è particolarmente sensibile e non trattenersi nelle quantità prendendo esempio dalle atlete che lo applicano prima di ogni allenamento mattutino. Se non amate applicarlo su tutto il corpo perché non lo ritente abbastanza confortevole fatelo nelle zone dove la pelle vi tira di più. Applicato sulle labbra può fungere da balsamo riparatore per le labbra.
I migliori face balm del momento
Abbiamo selezionato per voi i migliori face balm…
Beessential oils, Apivita: balsamo ristrutturante da notte
Una coccola ultra piacevole, questo balsamo da notte con cera d’api e oli essenziali di agrumi si trasforma da ricca cera a confortevole olio durante il massaggio. Nutre e rivitalizza, calmando pelle e sensi, mentre rafforza la barriera cutanea e stimola il turnover cellulare con wakapamp, oli vegetali e squalano.Regala una sensazione di relax e benessere prima di dormire grazie agli oli essenziali di agrumi e lavanda
Palpebral Baume, SVR: il balsamo riparatore per viso e contorno occhi
E’ il balsamo per il viso e il contorno occhi che lenisce, rigenera e calma le irritazioni. Il balsamo contiene acido ialuronico che fornisce un’idratazione duratura, e burro di karité che nutre e rigenera la pelle. Tra gli ingredienti anche i prebiotici che rafforzano la flora naturale della pelle e la proteggono dai danni esterni. Il trattamento offre una rigenerazione intensa e sollievo immediato nelle giornate più fredde dell’inverno.
Bora Barrier Repair Cream, Drunk Elephant: la crema viso ricca e morbida come un burro
E’ una crema viso ultra-ricca e arricchita di lipidi che lenisce anche la pelle più secca, grazie a un complesso di lipidi, ceramidi, minerali naturali e potenti composti antiossidanti. La sua formula è estremamente idratante ad ha un’azione rassodante e lenitiva che migliora la barriera cutanea.