Home » Bellezza » E’ la nuova tendenza per dimagrire: facilissima da mettere in pratica!

E’ la nuova tendenza per dimagrire: facilissima da mettere in pratica!

E’ la nuova tendenza per dimagrire: facilissima da mettere in pratica!
Lettura: 4 minuti

E’ facilissima da mettere in pratica e non ha scuse…se non la pigrizia! Se volete tornare in forma questa challenge fa anche per voi che non siete fitness addict…


Si avvicina settembre e con esso il momento dei buoni propositi. Ce lo siamo meritate e lo abbiamo fatto, quest’estate ci siamo lasciate andare a qualche vizio alimentare, a qualche bicchiere in più, ma ora si torna in città e si deve ricominciare la propria routine e con essa anche l’allenamento.

Quando le vacanze finiscono, più della metà delle dicono è il momento della dieta, “ora fino a natale non si sgarra!” e questo significa che se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo sulla bilancia dobbiamo anche fare un pò di movimento, dimenticare la pigrizia e darci da fare.

Farà felici, soprattutto, quelle che non amano proprio fare sport, che esiste una nuova tendenza che fa dimagrire davvero e non prevede allenamenti durissimi e lunghi solo un pò di costanza e furbizia. Stiamo parlando del metodo 6-6-6 per dimagrire.

6-6-6: un numero che parla di benessere

Una delle attività spesso sottovalutate eppure tra le più performanti a livello di risultato se si vuole dimagrire è la camminata. Facile, adatta a tutti, si può fare quando siete in città, ma anche quando siete in vacanza, non ha bisogno di attrezzature particolari, la camminata ha solo un ostacolo si chiama pigrizia!

Chi pensa che la camminata sia uno sport per chi non riesce a fare altro, per chi è in là con l’età sbaglia di grosso perché una challenge apparsa proprio in questi giorni su Tik Tok è quella la «challenge 6-6-6». Questa tendenza riguarda proprio un nuovo modo di camminare, più divertente e anche più efficace che si può riassumere in una sfida di una una camminata di 60 minutisei volte a settimana.

Volete dimagrire? Questo è il vostro segreto!

@startwithfiber

Could you commit to the 6-6-6 walk this week? Have you heard of the 6-6-6 walking method? It’s a simple routine designed to boost both physical and mental health—walk 6 days a week, for 60 minutes each day, at a pace of 6 km/h. This method helps improve heart health, burn calories, and reduce stress, all while being gentle on your joints. It’s perfect for anyone looking to build a consistent, sustainable fitness habit. #WalkingForWellness #666Method #HealthyHabits

♬ original sound – startwithfiber

Come funziona la challenge 6-6-6

Il numero che si ripete traccia un pò tutto il metodo di allenamento. Oltre a camminare per un’ora per 6 volte alla settimana, la camminata andrebbe fatta dalle 6 alle 18, per 60 minuti, con relativi 6 minuti di riscaldamento e sei di defaticamento, quindi, ad un ritmo più lento. Il suo segreto sta in verità non proprio nella ripetizione del numero 6 quanto nel creare una routine e mantenersi una costante.

Il 6 nei tempi durante l’allenamento

Il 6 che traccia tutto l’allenamento è il numero intorno al quale si costruisce un’abitudine e trasforma l’allenamento in un appuntamento fisso in una promessa. Chi pratica questa challenge sa infatti che o alle 6 di mattino o alle 6 non deve prendere altri impegni perché c’è solo la camminata. Non dobbiamo però pensare che se non facciamo la camminata all 6 o alle 18 non avrà i suoi benefici, il fatto dell’orario lavora più sulla motivazione psicologica e creare una costanza nell’allenamento. Insomma questa cosa genera una sorta di promessa mentale che ci sentiamo in dovere di mantenere. E’ vero che la camminata pomeridiana è una di quelle attività a basso impatto che influisce anche sull’umore e diventa un antistress naturale, riducendo i livelli di cortisolo, mentre quella che si fa al mattino stimola il metabolismo e aiuta ad avere una lucidità mentale per tutto il giorno.

Perché fa bene camminare 60 minuti

L’altro punto su cui si basa la challenge 6-6-6 è la durata della camminata: 60 minuti. Questo è ormai diventato un assunto, tutti gli esperti, ma soprattutto i medici non smettono di dire che una camminata di un’ora è un’attività che tutti possono fare, perché lavora sulle articolazioni in modo delicato, seguendo la propria andatura e comunque ha dei benefici importanti, non solo sul dimagrimento, ma anche sulla salute in generale e sulla forza muscolare. Secondo gli ultimi studi bastano 7000 passi al giorno per combattere le malattie cardiovascolari, favorire la circolazione sanguigna e il malattia neurologiche. Se si aumenta l’andatura con un passo moderato o veloce per almeno 4 giorni a settimana, si ha una notevole riduzione di peso e del grasso addominale, oltre ad un abbassamento della pressione sanguigna.

Il 6 alll’inizio e alla fine della camminata

Nella challenge del 6-6-6 oltre alla camminata dei 60 minuti ci sono le due fasi quella di riscaldamento e quella di defaticamento che durano 6 minuti. Queste due fasi non vanno assolutamente sottovalutate sottovalutate perché il riscaldamento aiuta a prevenire strappi e stiramenti muscolari o anche distorsioni, il defaticamento riduce gradualmente la frequenza cardiaca ed è fondamentale per riportare il corpo alla normalità.

Adattare la challenge al proprio stile di vita

Nonostante tutto quello che abbiamo detto ci sono dei piccoli ostacoli che non ci permettono di seguire alla perfezione la challenge 6-6-6, nessun problema! Questo tipo di allenamento si può adattare al proprio stile di vita. L’inverno per esempio, o due sessioni di camminata diventano per molti impossibili. Si può optare per una sola sessione oppure dividere le passeggiate in sessioni da 30 minuti e non seguire alla precisione l’orario, ma farla quando uno può secondo gli impegni lavorativi.