Home » Viaggi » Ecco perché organizzare un viaggio a Salisburgo (e perché ve ne innamorerete)

Ecco perché organizzare un viaggio a Salisburgo (e perché ve ne innamorerete)

Ecco perché organizzare un viaggio a Salisburgo (e perché ve ne innamorerete)
Lettura: 4 minuti

Viaggio alla scoperta della magica Salisburgo, una città perfetta in cui anticipare l’inverno e viversi un weekend pieno di fascino


Quando si parla di organizzare una gita fuori porta in un luogo che incarni a pieno lo spirito che via via ci sta portando verso il Natale, un posto che racchiuda in sé il fascino assoluto delle atmosfere tipiche invernali e tra le mete europee da segnare nella vostra top dei viaggi da organizzare, ecco che l’Austria è senza dubbio ai primi posti, e Salisburgo è la meta in cui fare tappa come prima fermata per vivere un viaggio indimenticabile.

Una meta che vale la pena di visitare durante questa stagione eccezionale e che vi riscalderà il cuore in ogni singolo istante del vostro straordinario viaggio in Austria. Il luogo ideale se si vuole vivere un weekend di vera magia, soprattutto per la sua capacità di trasformarsi in un vero piccolo tesoro pieno di fascino e atmosfere che rapiscono il cuore e che rimangono impresse nella memoria per sempre.

Viaggio alla scoperta della bellissima Salisburgo

Un luogo anche noto per essere la città di Mozart, dove nacque nel 1756 e in cui è ancora presente la sua casa natale. Una delle mete più belle da visitare in autunno e inverno e che vi saprà conquistare in ogni singolo istante, tra atmosfere magiche e tutto il fascino di questa meta in cui passato e presente si incontrano per dare vita a un futuro ricco di sorprese e bellezza.

Una meta affascinante sotto ogni punto di vista, ricca di vie medioevali e di magnifici edifici barocchi ma anche di dettagli contemporanei che la rendono un vero concentrato di fascino e di epoche diverse da scoprire un passo alla volta e senza fretta. Una bellezza unica, che prende il suo nome dal sale, che una volta era la base dell’economia di Salisburgo, ma anche una città elegante e sofisticata, in cui un tempo passeggiavano e vivevano personaggi illustri, nobili e personalità di grande rilievo.

Cosa vedere a Salisburgo

Una città che è sita al confine con la Germania e che è circondata dalle Alpi Orientali. Una località che è divisa in due parti dallo scorrere del fiume Salzach e che, sulla sua riva sinistra vede un susseguirsi di edifici medievali e barocchi che caratterizzano la Altstadt pedonale (ovvero la Città Vecchia di Salisburgo), mentre dalla parte opposta, esattamente sulla riva destra, ospita la Neustadt (che sarebbe la Città Nuova), e la cui costruzione è avvenuta nel XIX secolo. 

La città di Salisburgo nella sua parte barocca, è un susseguirsi di vicoletti dalle atmosfere che riportano indietro nel tempo e che regalano delle vedute davvero ricche di fascino. Una parte della città che è protetta dalla Fortezza di Hohensalzburg, la più grande fortezza ancora conservata completamente dell’Europa centrale e che potete raggiungere con una piacevolissima camminata, seguendo le antiche mura.

Un mix di locali, negozi per lo shopping, chiese barocche che incantano lo sguardo e piazze all’italiana.

Vie simbolo, mercatini e giardini di gnomi: una città magica

Tra le location imperdibili durante il vostro tour di Salisburgo, poi, anche la via la Getreidegasse è un posto davvero unico, la via simbolo della città e su cui si affacciano bellissimi edifici, palazzi antichi, con tanto di nomi e date di chi e a quando li ha fatti costruire. Ma anche una via in cui vedere le antiche insegne pubblicitarie dei vari negozi e che ancora oggi sono di produzione della bottega Wieber.

Altri luoghi simbolo di Salisburgo, sono anche il Castello e il Giardino di Mirabell. Un luogo, il primo, che ospita la stupenda scala degli angeli che porta a quella che viene definita come una delle “sale per matrimoni più belle del mondo”.

Il giardino, invece, è un susseguirsi di grandi aiuole, roseti e fontane ma che ospita anche un piccolo giardino sui generi, che è la casa di diverse sculture di gnomi.

Tra i Giardini Mirabell e il fiume Salzach, poi, ecco anche il Teatro delle Marionette di Salisburgo, altra location che vale la pena visitare. 

E fino ai bellissimi mercatini di Natale di questa straordinaria città, che quest’anno si apriranno il 20 novembre e fino al 6 gennaio 2026 sapranno come regalarvi dei momenti pieni di magia e di atmosfere che scaldano il cuore in vista del Natale.