Enzo Ferrari in mostra, aperto il Museo Casa dedicato al Drake [FOTO]

13/03/2012

Apre a Modena il Museo Casa Enzo Ferrari, struttura tra antico e contemporaneo che racconta la storia del Drake che ha fatto grande la Ferrari come simbolo del lusso in tutto il mondo

Enzo Ferrari in mostra, aperto il Museo Casa dedicato al Drake [FOTO]

Un momento tanto atteso da tutti i fan di Ferrari e del genio di Enzo Ferrari, che ha creduto nel sogno e l’ha realizzato. È aperto a Modena dopo meno di tre anni il Museo Casa Enzo Ferrari, un luogo dove ammirare le stanze e gli oggetti che hanno fatto del Drake il mito che oggi conosciamo. Sotto un grande cofano giallo Ferrari di cinquemila metri quadrati si potranno ammirare i modelli che hanno dato vita al grande sogno di Enzo dalle piste a vere icone della storia del Cavallino Rampante, oltre a conoscere i dettagli di un uomo che ha fatto dell’eccellenza del made in Italy una bandiera, ieri e oggi.

Ferrari e Modena celebrano così il loro patron aprendo uno spazio museale dove antico e moderno sono perfettamente coniugati. La storica casa dove Enzo Ferrari vide la luce il 18 febbraio del 1898, l’officina del padre Alfredo dove iniziò ad amare i motori e che decise di vendere pur di realizzare il sogno di un’auto da corsa, sono state restaurate con cura.

La Fondazione Casa di Enzo Ferrari ha voluto preservare i segni della storia come lo stemma in ferro battuto della famiglia sul portone o la scritta “Officina Meccanica Alfredo Ferrari”.

Di fronte si alza il nuovo spazio espositivo, il “cofano” di alluminio in giallo Ferrari che ricopre la parte totalmente nuova del museo con linee futuristiche ma senza perdere mai l’identità.

Progettato dallo studio Future Systems di Londra e ribattezzato “Open Hand”, il museo non solo è all’avanguardia per il design, ma anche per l’uso dei materiale e le tecniche costruttive, tutte con la massima attenzione all’ecologia per un effetto “eco-design”.

Al suo interno prendono vita le mostre e le esposizioni di vetture che hanno fatto la storia non solo di Ferrari, ma di tutti il comparto automobilistico italiano. Il tutto ricoperto dalla struttura ispirata nella forma e nel colore alla Ferrari, come spiegò lo stesso Drake.

Il giallo “canarino” dello sfondo è il colore di Modena, il Cavallino Rampante arriva dalla vittoria nel 1923 sul “Circuito del Savio”, quando conobbe “la Contessa Paolina. Fu essa a dirmi un giorno. ‘Ferrari, metta sulle sue macchine il cavallino rampante di mio figlio, le porterà fortuna‘”.

La prima mostra parte da qui, dalle “Origini del mito” e nello spazio espositivo prenderanno vita altre mostre ad hoc. Nella Casa Museo si possono invece vedere da vicini i luoghi dove Enzo imparò ad amare i bolidi e alcuni cimeli che identificano il Drake da sempre, come gli occhiali neri e da vista o la stilografica con inchiostro viola, in ricordo di suo padre, il colore che per anni ha ricevuto come regalo dalla Cartoleria Olivieri di Maranello solo per la sua stilo.

Se Ferrari è il simbolo dell’eccellenza e del lusso oggi, lo dobbiamo a lui e al suo motto: “Se lo puoi sognare lo puoi fare”.