Chi non è mai stato all‘isole Eolie non sa che spettacolo di bellezza si perde, chi ci è già stato non può fare a meno di tornarci. L’arcipelago siciliano ha un potere che passa dallo sguardo e arriva fino all’anima e lo fa attraverso tutti i sensi. Una vacanza all’Eolie è un’esperienza sensoriale straordinaria che difficilmente si dimentica.
In queste isola con il mare cristallino, il divertimento si unisce al relax, il mood di una vacanza esclusiva si incontra con quella più selvaggia e queste destinazioni diventano davvero adatte a tutti, a chi vuole viverle dal mare o dalla terraferma. Ognuna delle isole Eolie è suggestiva e diversa, sì perché ognuna ha la sua personalità e il suo carattere anche se tutte sono legate da un filo invisibile.
C’è chi dice che Stromboli sia la più selvaggia e autentica, chi parla di Salina come la più rilassante e inebriante e c’è chi dice di Panarea come l’isola più chic e cool di tutte le Isole Eolie.
Panarea: l’isola della grande bellezza e della mondanità
Panarea è la più antica delle Isole Eolie è un vulcano inattivo di oltre 400 m ed è anche la più piccola con la sua dimensione di poco più di 3 km. In realtà Panarea stessa è un piccolo arcipelago con gli isolotti di Spinazzola, Basiluzzo e Lisca Bianca, e si trova a metà tra LIpari e Stromboli. Con 90 minuti si raggiunge dal Porto di Milazzo e una volta che si attracca ci si rende conto di essere in un posto dal profumo autentico e chic allo stesso tempo. Se in inverno l’isola sembra priva di vita in estate mette il suo vestito più bello e diventa la più cool delle Eolie, tanto da essere destinazione di vacanze di tante celebrities nazionali ed internazionali.
E’ il suo mare cristallino, ma anche le sue boutique i suoi locali glamour a renderla così straordinaria e diversa dalle altre isole. Il centro di Panarea è San Pietro, caratterizzato da vicoli costeggiati da case basse bianche e azzurre è qui che si incontrano i negozi di artigianato, ma anche alcuni dei punti simbolo dell’isola come una piccola chiesetta. Interessante per chi vuole aggiungere un po’ di cultura alla sua vacanza a Panarea è visitare Capo Milazzese dove si trova un sito archeologico molto importante che risale all’età del bronzo.
Le spiagge più belle di Panarea
Il mare e la spiaggia a Panarea, inutile sottolinearlo sono qualcosa di davvero unico e meraviglioso. C’è chi per questo sceglie di vivere in barca l’isola godendo di tutta la magnifica libertà e relax del posto e chi invece preferisce ogni giorno cambiare spiaggia. Su questo c’è l’imbarazzo della scelta. Tra le più rinomate c’è quella di Punta Milazzese proprio vicino al villaggio preistorico famosa per i suoi ciottoli e piccoli sassi. Quella che è preferita sia da chi ama stare in rada con la barca che chi cerca un posto di assoluto relax è Cala Junco. Questa baia regala un scenografia di una bellezza rara con le sue alte scogliere e le pareti rocciose. Per chi sceglie Panarea come vacanza per la famiglia sicuramente la più adatta Cala degli Zimmari, la spiaggia sabbiosa e il fondale che degrada piano piano la rendono accessibile a tutti. I più selvaggi e quelli che amano raggiungere il mare in modo sportivo, magari facendo trekking troveranno la meta ideale a Cala Bianca, chi vuole regalarsi l’esperienza tipica delle fumarole deve sicuramente andare a Calcara.
Tra ristoranti tipici, hotel di lusso e locali glamour Panarea si accende al ritmo dell’estate
Su Panarea e la vita mondana non c’è proprio nulla da dire e la prova è il fatto che l’isola è un concentrato di locali per vivere una vacanza memorabile. Hotel di lusso, ville vista mare sono sicuramente quello che distinguono l’isola dalle altre. E per chi ama il divertimento, lo stile nel soggiorno e anche oltre deve puntare sicuramente all’iconico Raya. L’hotel che si divide in Alto è Basso si sviluppa in veri e propri terrazzi e ognuno diventa un luogo per respirare il mare e vivere momenti memorabili della giornata come l’alba o il tramonto. Per l’aperitivo ottimo è anche il Bridge Sushi Bar, un locale dove si ci può fermare anche per cena e concedersi un sushi. Panarea è anche l’isola delle discoteche e oltre al classico Raya vale la pena fare un salto anche Rhum & Pera, una barca a vela che ogni notte d’estate propone feste strepitose in mezzo al mare.