Ogni occasione è buona per fare una fuga con le amiche, e quando inizia a farsi vedere il primo sole, la cosa è ancora più invitante. Certo per Pasqua e vari ponti manca ancora un pò, ma in aiuto arriva la Festa della Donna che, proprio quest’anno, cade nel week end e diventa l’occasione migliore per fare una gita divertente, culturale, rilassante con le amiche. In Italia da Nord a Sud le mete sono tantissime, ecco alcune idee dove andare per un week end per borghi con le vostra complici perfette…
Rasiglia: per una gita da favola e da fotografare con le amiche
Le amiche, soprattutto se amanti delle foto, troveranno in questa destinazione la meta ideale per regalarsi una gita inedita e originale. Rasiglia è, infatti, quel borgo diventato famoso proprio perché uno dei più fotografati negli ultimi anni. Il motivo? Quando si arriva in questo borgo sembra di entrare in una favola. Questo borgo dell’Umbria è una piccola Venezia fatta di mulini e ruscelli che si nasconde nella deliziosa natura della Valnerina poco lontano da Perugia. Un vero incanto da vivere per un giorno in un’atmosfera speciale. Si passeggia nel borgo medievale attraversando piccoli ponti, ammirando Mulini alcuni ancora in funzione e sembra di vivere un’esperienza sensoriale unica che coinvolge udito, vista e anche olfatto. Qui sarà difficile non trovare un posto per scattare una foto ricordo con le vostre amiche, e se siete poi delle buongustaie sappiate che una buona osteria per assaggiare le specialità umbre è sempre dietro l’angolo.
Saturnia: il borgo Toscano per le amanti delle terme
C’è un connubio che piace sempre a tutte terme e borghi, e quando si parla di questo il primo che viene in mente è senza ombra di dubbio Saturnia che con le sue sorgenti affascina sempre tutte. Scegliere Saturnia come destinazione per festeggiare la Festa della Donna significa fare una gita in uno dei tipici borghi medievali della Toscana. Saturnia conserva ancora le tracce del suo passato con i resti di mura senesi, etrusche e medievali, il suo cuore è la piazza Vittorio Veneto e da li ci si può muovere alla scoperta di un centro storico che è un vero incanto. Bella è la Rocca costruita dagli Aldobrandeschi, da vedere è la Chiesa di santa maria Maddalena, ma il motivo per il quale si sceglie di andare a Saturnia sono proprio le terme. Qui, infatti, si trovano anche dei bagni termali liberi suggestivi e da provare, le Cascate del Mulino e quelle del Gorello, dove l’acqua sgorga a 37°C che sono aperte tutto l’anno. Sono davvero bellissime a vedersi e vale la pena provarle con le amiche per concedersi una giornata di relax strepitosa, pensate che le terme di Saturnia sono state decretate come il miglior centro termale al mondo nella classifica dei 20 “relaxing retreats“.
Burano: un’ottima alternativa alla classica gita a Venezia
Quando si pensa di partire con le amiche sicuramente Venezia, Firenze, Roma sono tra le mete più gettonate. Quest’anno regalatevi una meta alternativa e a Venezia preferite Burano, la vostra giornata con le amiche si trasformerà in una giornata ricca di colori e sapori. Burano è il borgo del merletto e delle case colorate, così unica che viene sempre inserita anche dalle riviste internazionali come tra le prime 10 città più colorate al mondo. Una volta approdati sull’isola, visto che di questo si tratta sarete circondati da colori vivaci delle case, dal campanile storto e da una tranquillità surreale. Vi metterà gioia vedere le anziane signore che lavorano nelle piccole vie il tipico merletto buranello e vedere i pescatori che tornano a casa con il pesce fresco. Una sosta enogastronomica non può mancare alla vostra visita, perché un posto per mangiare è molto facile da trovare. Tanti sono i localini, le famose trattorie buranelle, dove assaggiare i piatti tipici di pesce, il più noto è il “risotto di gò” il riso fatto con il brodo di “gò”, un pesce tipico della laguna di Venezia. Le golose non devono perdersi il Bussolà e l’esse due dolcetti tipici di Burano che fanno felice il palato.
Aielli: il borgo per chi ama l’arte e la natura
Nel cuore della Marsica in Abruzzo si trova questo piccolo borgo che negli ultimi anni si è fatto conoscere a molti turisti. Il motivo? Sono i suoi murales che lo colorano e gli danno una personalità vivace e allegra. Questo progetto che è partito nel 2019 lo ha trasformato in Borgo Universo e sembra proprio quando si passeggia di entrare in uno studio di un artista. Aielli è proprio un posto magico che ha saputo accogliere artisti nazionali e internazionali per darsi una nuova vita. Sono ben 30 le opere realizzati da street artist che disegnano le pareti degli edifici e a differenza di come sono tanti borghi che hanno i murales in Italia, questi non raccontano scene di vita contadina, ma sono solo opere di creatività fatte di disegni e geometrie, parole e colori che colpiscono chi arriva in paese.