Forbes 2012, Bill Gates è l’uomo più ricco d’America

20/09/2012

Bill Gates si conferma in testa alla classifica stilata da Forbes per gli uomini più ricchi d'America: il patron della Microsoft è davanti a Warren Buffet e Larry Ellison

Forbes 2012, Bill Gates è l’uomo più ricco d’America

Nessuna novità nella classifica stilata da Forbes per il 2012 per quanto riguarda gli uomini più ricchi d’America. Saldamente in testa c’è ancora Bill Gates, patron e fondatore della Microsoft, che detiene ormai il primato da 19 anni consecutivi: il suo patrimonio è stato calcolato in 66 miliardi di dollari con una crescita di sette miliardi rispetto allo scorso anno. Al secondo posto Warren Buffett, seguito da Larry Ellison: per il numero uno della Berkshire Hathaway la cifra è di 46 miliardi, seguito dai 41 dell’amministratore delegato di Oracle.

La classifica dunque non ha grandi novità per quanto riguarda il podio, con il titolo di uomo più ricco d’America ancora una volta assegnato a Bill Gates, che ha visto il suo patrimonio crescere anche con l’attuale crisi economica in corso.

Al momento però Mister Microsoft non è riuscito ancora a battere Carlos Slim, il magnate delle telecomunicazioni messicano, primo con un patrimonio di 69 miliardi di dollari.

Nonostante un podio confermato anche negli Stati Uniti però qualche novità c’è: la più clamorosa è la vertiginosa discesa di posizioni di Mark Zuckerberg, creatore e ora amministratore delegato di Facebook, ora in 36esima posizione con 9,4 miliardi di patrimonio dalla 14esima posizione. Un calo di circa 8 miliardi per il giovane miliardario che ha pagato il floop della quotazione in borsa del noto social network.

Nella top ten ci sono anche i fratelli Charles e David Koch, appaiati al quarto posto con 31 miliardi, seguiti da Christy Walton di Wal-Mart a 27,9 miliardi, e con lei anche Jim, Alice e Robson Walton: chiude il sindaco di New York, Michael Bloomberg, a quota 25 miliardi.

I dati complessivi parlano anche di un aumento delle donne nella classifica: 45 le rappresentanti del gentil sesso, tre in più dello scorso anno. A rappresentarle sulla copertina dell’edizione cartacea Oprah Winfrey, uno dei volti più noti e amati degli States, scelta nonostante il suo patrimonio sia di “soli” 2,7 miliardi di dollari.

Altro dato interessante è l’incidenza della crisi sui Paperoni d’America: 32 miliardari sono usciti dalla lista, 8 in più rispetto allo scorso anno, mentre 7 sono scomparsi, come il fondatore della Apple, Steve Jobs.

Venti i nuovi ingressi con un solo rappresentante dal mondo del web e dei social network, il cofondatore di Twitter Jack Dorsey, a quota 1,1 miliardi: 16 gli imprenditori che hanno avviato nuove attività come Tilman Fertitta che ha trasformato due ristoranti in Texas nella catena Landry’s.