Forbes 2012, ecco i più ricchi al mondo: primato ancora a Carlos Slim

08/03/2012

Nuova classifica dei più ricchi al mondo stilata da Forbes: sul podio il messicano Carlos Slim con 69 miliardi di dollari

Forbes 2012, ecco i più ricchi al mondo: primato ancora a Carlos Slim

Come ogni anno Forbes ha stilato la classifica dei più ricchi al mondo. Poche novità sul podio dove al primo posto c’è ancora Carlos Slim, ma molte se si sbircia a fondo la lista. Nel 25° anniversario della speciale classifica, riservata ai miliardari divenuti tali per il ruolo istituzionale e non per le fortune ereditate dalla famiglia, ci sono infatti più miliardari rispetto allo scorso anno, +1% del 2011, con un aumento del 2% del patrimonio complessivo della classifica. Crescono poi le donne, anche se il numero si attesta all’8,5% del totale e, grazie al prossimo sbarco di Facebook in borsa, nella classifica ci sono molti under 30. L’italiano più ricco è Michele Ferrero, la più ricca è Miuccia Prada.

Il primato però è saldamente nelle mani del magnate delle telecomunicazioni messicano Carlos Slim, già il più ricco del mondo lo scorso anno, con una fortuna di 69 miliardi di dollari. Segue Bill Gates, creatore di Microsoft, a quota 61 miliardi, terzo Warren Buffett a 44 miliardi di dollari.

Al quarto posto troviamo Bernard Arnault, patron della holding del lusso francese LVMH, a 41 miliardi di dollari, l’uomo più ricco d’Europa, mentre per l’Asia il primo miliardario è Li Ka-shing, uomo d’affari di Hong Kong, nono con un patrimonio di 25,5 miliardi di dollari.

La crisi a prima vista non sembra aver colpito i super ricchi, visto il numero record di miliardari nel mondo, 1.226, ma sono 441 quelli ad aver perso la propria fortuna, a fronte però di 461 che invece hanno visto aumentare la loro ricchezza. Insomma i ricchi sono diventati ancora più ricchi tanto che il patrimonio totale della classifica è schizzato a 4.600 miliardi di dollari.

Per le donne, visto che siamo in tema di Festa della Donna, la situazione è ancora lontana anni luce dagli uomini. Quest’anno però sono cresciute come numero, 104, pochissimo si dirà, ma dieci anni fa erano ferme a 36.

La più ricca in assoluto è Christy Walton con un patrimonio di 25,3 miliardi di dollari, tutte self made women, a parte la vedova di Steve Jobs, centesima con una fortuna di 9 miliardi di dollari. Tra loro ci sono per esempio la giornalista cinese Wu Yajun che, grazie a investimenti nel settore immobiliare, ha accumulato una ricchezza di 5,7 miliardi di dollari, o la geniale Sara Blakely, creatrice del marchio di lingerie Spanx, miliardaria a fronte di un investimento iniziale di 5mila dollari.

Tanti poi i giovanissimi soprattutto grazie a Facebook: oltre a Mark Zuckerberg, il più ricco al mondo Under 30 con i suoi 17,5 miliardi di dollari, il social network regala il titolo di più giovane in assoluto della classifica Forbes a Dustin Moskovitz, 27 anni, il terzo assunto in assoluto da Fb, con un totale di 3,5 miliardi di dollari e solo otto giorni in meno del fondatore.