Foulard Hermès, la storia del carré di seta amato in tutto il mondo [FOTO]

22/03/2013

I foulard Hermès e la storia di un accessorio diventato vero cult per le donne che amano lo stile e l'eleganza senza tempo, dalle origini napoleoniche ai giorni nostri

Foulard Hermès, la storia del carré di seta amato in tutto il mondo [FOTO]

Ci sono oggetti simbolo di un marchio e per Hermès lo è il foulard, pezzo iconico della maison che ha saputo costruire un mondo e uno stile del lusso unico. La bellezza e l’esclusività del foulard Hermès è stata la caratteristica che lo ha contraddistinto fin dalla sua creazione, quando da accessorio comune per i soldati napoleonici diventa un oggetto a uso delle donne, fino a essere un oggetto cult per le grandi dive del cinema, miti di stile ed eleganza. Jacky Kennedy, Audrey Hepburn, Catherine Deneuve e Grace Kelly sono state le “testimonial” dell’uso elegante e raffinato di un accessorio versatile ma sempre di classe: oggi la maison continua a realizzare i suoi foulard con la stessa sapienza ed eleganza di allora, senza mai scendere a compromessi.

La maison si conferma come una delle più forti nel settore del lusso e non solo per le creazioni di pelletteria. Le borse Hermès sono icone di stile in grado di resistere alla moda e al tempo e lo stesso si può dire dei foulard che rappresenta forse ancora di più lo stile della maison.

La storia dei carré di seta firmati Hermès ha radici lontane nel tempo e procede di pari passo con quella della casa di moda. Quanto Thierry Hermès si stabilisce a Parigi nel 1837 e inizia la sua attività di sellaio e produttore di accessori per cavalli e cavalieri, il mondo della tessitura sembra ancora lontano.

Cento anni dopo Emile Maurice Hermès crea il carré 90×0 in seta prendendo spunto dal “mouchoir de cou”, il fazzoletto da collo indossato dai soldati napoleonici. In precedenza c’erano già stati dei tentativi di realizzare una versione più femminile del foulard, ma il vero segno di svolta si ha con l’incontro tra il patron della maison e Marcel Gandit, tessitore di Lione, che mette a punto un sistema di stampe con cui è possibile riprodurre su seta stampe elaborate anche nei minimi dettagli. Messo a punto, il sistema è talmente perfetto che non viene mai cambiato fino ai giorni nostri.

I foulard Hermès diventano delle icone di stile ed eleganza nel corso del tempo grazie a stampe che si richiamano a mondi del passato, come i primi modelli ispitati alla moda napoleonica, e che sono in grado di durare nel tempo per la loro versatilità. Secondo la maison ci sono ben 36 modi per indossare e legare un foulard: dal più classico al collo, sulla tracolla di una borsa, sotto una giacca sportiva o come fusciacca con un tubino elegante, annodato a mo’ di cerchietto o come foulard a incorniciare il viso come le dive di un tempo.

Rigorosamente di seta, il foulard Hermès sono veri oggetti di culto e il passare del tempo non intacca la loro bellezza: un foulard vintage diventa ancora più elegante anche per quella patina di usura che li caratterizza. Stile ed eleganza inconfondibili per un accessorio che non deve mancare nel guardaroba e che sa dare un tocco in più a ogni look.