Giubileo di diamante per Elisabetta II, una regina da record

04/06/2012

Festeggiamenti in grande stile per il Giubileo di Diamante della regina Elisabetta II che, secondo un recente studio, ha un impatto economico più che positivo sull'economia inglese con un valore di 44,5 miliardi di sterline

Giubileo di diamante per Elisabetta II, una regina da record

L’Inghilterra e tutto il Regno Unito sta festeggiando il Giubileo di Diamante di Elisabetta II con festeggiamenti che hanno raggiunto l’apice lo scorso 3 giugno e continueranno fino al prossimo 5 giugno. Sessant’anni di regno per la sovrana che è stata al centro anche del recente studio di Brand Finance, una società d’analisi operante nella City di Londra: dai calcoli la famiglia reale è un vero tesoro nazionale, con un valore di 44,5 miliardi di sterline. Secondo la società, la monarchia avrebbe un valore immateriale di circa 26 miliardi di sterline e beni patrimoniali per 18,5 miliardi. Ovviamente a fare la parte del leone è la regina, vero e proprio tesoro nazionale.

Londra si è prepara per tempo in vista di questo evento importante per la casa regnante. Un fiorire di offerte turistiche, memorabilia ed eventi dedicati al Giubileo che ha portato in primo piano la capitale e la stessa monarchia inglese.

Come già nel caso di Kate Middleton, il cui impatto sull’economia britannica è stato calcolato in un miliardo di sterline, per la Regina e la famiglia reale si è voluto calcolare l’incidenza sul paese dal punto di vista economico, registrando un bilancio più che positivo.

Solo Elisabetta II vanta un patrimonio personale di circa 300 milioni di sterline che si aggiunge ai possedimenti immobiliari di famiglia, dai castelli come Buckingham Palace, Windsor, Balmoral, Sandringham, St. James, Kensington Palace, alle tenute di campagna e le case site nella capitale inglese.

Oltre a questo ci sono i gioielli della Corona, le opere d’arte della collezione di famiglia e innumerevoli beni di lusso. Non solo visto che la stessa immagine della famiglia reale, e della regina in particolare, ha un impatto mediatico che interessa la produzione e la vendita di souvenir per centinaia di milioni di sterline.

La stessa “Royal Warranty”, etichetta ceduta ad aziende che si fregiano di prodotti “garantiti” dalla casa regnante, ha un valore di 4 miliardi di sterline. Il tutto per un costo di 7,5 miliardi spesi per le necessità dei reali tra viaggi, opere di manutenzione e spese, di cui 4 utilizzati per la sicurezza dei membri della famiglia reale.

La monarchia è uno dei più preziosi marchi inglesi”, ha dichiarato David Haigh, CEO di Brand Finance. “Qualunque cosa si pensi in merito alla forma costituzionale, non c’è dubbio che l’istituzione della monarchia apporta significativi guadagni annuali come a lungo termine. Per gran parte del suo regno, la regina ha sapientemente gestito la monarchia e sta facendo un ottimo lavoro anche oggi”. Visti i numeri, bisogna dargli ragione.