Gli arredi dark e le atmosfere gotiche dei set di American Horror Story

26/10/2015

Il Cortez Hotel è stato preferito ad altri papabili set perché è veramente unico nel suo genere

Gli arredi dark e le atmosfere gotiche dei set di American Horror Story

American Horror Story è una di quelle serie che non deludono mai le aspettative. Il merito non è solo della trama, fantasiosa e ricca di colpi di scena, ma anche delle ambientazioni, sempre perfettamente in linea con il tema degli episodi. L’ultimo capitolo del capolavoro di Ryan Murphy, per esempio, si svolge tra le mura di un edificio veramente straordinario, un set ideale per le vicende ad alto contenuto di suspance che fanno da sfondo alla serie. Parliamo del Cortez Hotel, che tra stanze in penombra e lunghi corridoi impolverati è davvero una location da brivido. L’albergo in cui sono ambientati i nuovi episodi di American Horror Story è interamente arredato in stile art dèco, con colori, mobili e complementi d’arredo che rendono i vari spazi molto simili a delle cripte dei tempi di Dracula.

Il Cortez Hotel si trova a Los Angeles, ed è stato preferito ad altri papabili set perché, soprattutto a livello architettonico, è veramente unico nel suo genere. L’atmosfera, per certi versi gotica e volutamente vampiresca, è frutto di sapienti accostamenti cromatici, che vedono protagonisti assoluti il nero e il viola, e di un astuto utilizzo dei materiali. A dominare è naturalmente il velluto, spesso abbinato a tappezzeria in raso, superfici in marmo e rivestimenti in pelle in varie sfumature di rosso. Particolarmente scenografica è la hall del Cortez Hotel, il cui soffitto a doppia altezza rende l’idea di quanto sia sontuosa ed imponente questa struttura californiana.

Malgrado l’enorme lucernario, non si tratta di un ambiente molto luminoso, poiché il bordeaux delle poltrone e il legno dei pannelli alle pareti tendono a scurire il tutto. Splendidi, tuttavia, i lampadari a cascata, anch’essi in stile prettamente gotico, che ben si sposano con le piantane e gli abat jour che delimitano le zone relax. Non mancano, in altri ambienti, le influenze azteche, che nel bar dell’hotel la fanno da padrone. I richiami a questo insolito tema sono soprattutto nelle vetrate a tutta parete, in stile cattedrale, che si trovano alle spalle del bancone dal design curvo. Un ambiente suggestivo e decisamente caratteristico, all’interno del quale sono state girate molte delle scene della nuova serie di American Horror Story. Non sono stati da meno, in ogni caso, i set utilizzati per le precedenti serie, sempre tutti dark ed estremamente affascinanti dal punto di vista dell’architettura e dell’arredamento.