Gli hotel più esclusivi del mondo con camere da sogno per piccoli ospiti [FOTO]
Gli hotel più esclusivi per i più piccoli, alberghi che offrono camere e suite a tema fiabesco e non solo per far divertire i bambini o i più grandi che amano sognare
Gli hotel più esclusivi del mondo non si dimenticano certo dei piccoli ospiti e anzi offrono a bambini o adulti che amano sognare camere indimenticabili, letteralmente da sogno. In tutto il mondo è così possibile dormire in stanze che ricreano mondi incantati, legati a personaggi della fantasia noti o ad atmosfere fiabesche. Dagli hotel negli States dedicati ai classici Disney a alberghi che uniscono design e magia, fino a strutture dalle forme bizzarre, ecco un piccolo elenco per chi vuole regalare una vacanza ai più piccoli o agli eterni Peter Pan.
Molti degli hotel con le stanza a tema fiabesco dedicate ai più piccoli si trovano negli Stati Uniti ma non solo nelle città dei grandi parchi di divertimento come Disneyland. Per i più grandi ci sono alcuni degli hotel più straordinari al mondo, strutture che sanno unire fascino e magia pur rimanendo prettamente “da adulti”.
Il Plaza di New York ha invece pensato a due suite per le bimbe più romantiche o i maschietti più avventurosi: la prima è la suite a tema “Eloise”, popolare serie tv tratta da libri per ragazzi, mentre per i bimbi c’è la suite Knighs at the Plaza, in tema cavalleresco. Un gioco di parole tra night (notte) e knight (cavalliere) per notti all’insegna dell’avventura.
I parchi Disneyland offre non solo attrazioni uniche ma anche alberghi legati ai classici della Disney e alle nuove produzioni: è il caso della suite Topolino ad Anaheim, in California, o il Portofino Bay, collegato agli Universal Studio, con la suite dedicato a “Cattivissimo me”.
Passando a Londra, è possibile immergersi nella magia di Harry Potter con la suite Georgian House, presso il Georgian House Hotel, dove viene riprodotta la stanza del maghetto di Hogwarts: per i “babbani” c’è anche l’occasione di un tour alla scoperta della città magica.
In fatto di design, gli hotel del futuro hanno immaginato, e in alcuni casi già realizzato, come saranno gli alberghi pù eleganti e lussuosi dei prossimi anni.
Anche per i più piccoli è possibile unire alta architettura, design e un tocco di magia. Lo ha fatto Lars Stroschen, artista tedesco che ha firmato il Propeller Island, a Berlino: qui le stanze sono davvero particolari, tra bunker segreti in stile “spia” al letto sospeso per aria. Da non mancare gli hotel targato Lego, i famosi mattoncini, protagonisti di stanze da sogno negli hotel legati a Legoland. Nella gallery trovate altre idee per le prossime vacanze con i più piccoli, da fare in famiglia ma sempre con stile.