Gli yacht club più belli del mondo tra lusso, divertimento e relax [FOTO]

17/09/2013

Gli yacht club più belli del mondo tra lusso, divertimento e relax [FOTO]

Nel mondo ci sono molti yacht club e alcuni possono fregiarsi del titolo dei più belli grazie alla loro storia, al design e alle opportunità che offrono ai loro soci. Gli yacht club non sono semplicemente dei luoghi di incontro per appassionati di nautica: sono ormai simboli di lusso, divertimento e relax in grado di coniugare la passione per il mare e lo stile. Dall’Italia, terra di santi, navigatori e poeti, all’Inghilterra, passando per gli Stati Uniti fino ai Caraibi e all’Asia, un elenco degli yacht club più belli ed esclusivi dove vivere il mare circondati dalla bellezza e dal benessere.

Partiamo dall’Italia dove si contano alcuni degli yacht club più esclusivi e suggestivi al mondo. Tra questi c’è quello della Costa Smeralda, sito a Porto Cervo dove fu fondato nel 1967. Attuale presidente è Karim Aga Khan IV, il creatore della zona più esclusiva della Sardegna, meta amata dai vip di tutto il mondo. Tra bar, ristoranti, spa e fitness center a disposizione dei soci è un rifugio di stile e fascino per chi approda sulle splendide spiagge sarde.

A Genova si trova lo Yacht Club Italiano: con una sede estiva anche a Portofino, fu fondato alla fine dell’Ottocento da Vittorio Augusto Vecchi (detto Jack la Bolina) e un gruppo di appassionati di vela, con l’adesione dell’allora re Umberto I. Oggi conta 1.200 soci e 295 yacht, ospitati nella sede costruita per il club nel 1929.

Dalla storia ai giorni nostri con l’apertura del Loano Yacht Club, inaugurato nell’aprile 2012: ambienti esclusivi in stile moderno con un occhio attento al design contemporaneo e uso di materie prime d’eccellenza in ogni ambiente, il club offre molti servizi ai soci, comprese le suite, le imbarcazioni a vela e i gommoni per chi non possiede un’imbarcazione e vuole vivere l’atmosfera della Marina.

Non solo mare. Il Lago di Como, perla italiana amata da ricchi e vip di tutto il mondo, vanta il Como Yacht Club dove attraccare le imbarcazioni e godere dei servizi, sorseggiando un cocktail al bar, mangiando nel ristorante vista lago o rilassandosi nella zona spa e fitness.

Nel mondo si possono trovare yacht club bellissimi ed esclusivi in tutte le più grandi città. Negli Stati Uniti bisogna però almeno citare New York Yacht Club: fondato nel 1844, ha la sua sede nella 44th Street di Manhattan dal 1901. Si tratta di uno dei più famosi ed esclusi club che vanta soci molto famosi ed è l’organizzatore dell’America’s Cup, forse la più nota competizione nautica nata nel 1851.

In Europa vanno ricordato di certo il Royal Cork Yacht Club, in Irlanda, nato nel 1720 e il più antico del mondo, ancora oggi una vera istituzione. Rimanendo in zona, il più prestigioso è sicuramente il Royal Yacht Squadron, fondato nel 1815 e con sede sull’Isola di Wight. A reggere le fila è la Regina Elisabetta II, mentre il principe Filippo ne è il commodoro.

Non poteva mancare Montecarlo con il suo Yacht Club de Monaco o la Société Nautique di Ginevra, fondata nel 1872.

Nel resto del mondo da non perdere è sicuramente il Dubai Marina Yacht Club: un canale di 3,5 km, una vasta scelta di ristoranti, spa, boutique e negozi per circa 500 yacht. A Hong Kong si trova poi il Royal Hong Kong Yacht Club, fondato nel 1880, istituzione della città da tempo e sede di molti eventi tra cui la Rolex China Sea Race. Insomma, in ogni città del mondo, c’è uno yacht club in grado di far vivere il mare in maniera più che esclusiva ai loro fortunati soci.

Un appuntamento immancabile per gli amanti degli yacht è il Salone Nautico Internazionale di Genova la cui 53esima edizione edizione si terrà dal 2 al 6 ottobre