Golf club più belli del mondo, un viaggio esclusivo seguendo il meglio del green [FOTO]

08/07/2013

I golf club più belli al mondo, da quelli più famosi e antichi lungo le coste scozzesi a quelli più grandi e spettacolari, passando dalla Cina alle isole Mauritius

Golf club più belli del mondo, un viaggio esclusivo seguendo il meglio del green [FOTO]

Un giro per il mondo all’insegna dei golf club più belli ed esclusivi, dalla Scozia brumosa al caldo delle Mauritius. Per chi ama il golf, le occasioni di rilassarsi e divertirsi sul green si sono moltiplicate in ogni paese: in molti resort e hotel di lusso è compreso un campo da golf studiato per chi non ha intenzione di rinunciare al suo sport preferito soprattutto in vacanza. Alcuni golf club però sono molto esclusivi e rimangono il sogno di ogni giocatore, che sia alle prime armi o abbia già una lunga carriera di golfista alle spalle.

Il golf è tra gli sport più praticati e amati tra gli uomini d’affari e i più ricchi: tycoon ed emiri hanno investito nella creazione di campi da golf esclusivi, mentre le maison del lusso offrono accessori e look adatti al green.

Tra i golf club più belli non possiamo non citare l’Old Course di St. Andrews, in Scozia, il più antico e famoso al mondo. Qui leggenda narra che sia nato il golf, affacciato sulle lande scozzesi fin dal 15° secolo: il campo originale non è stato disegnato da alcun architetto ma plasmato dal vento e dai giocatori nel corso dei secoli. Oggi St. Andrews offre 4 percorsi a 18 buche, un campo a 9 buche e un centro di pratica per ospitare i golfisti di tutti i livelli di abilità. In teoria si tratta di un campo pubblico, dove chiunque può giocare, ma le prenotazioni sono tali che occorrono mesi d’attesa. Imperdibile il soggiorno all’Old Course Hotel, Golf Resort & Spa, a pochi metri dal coste frastagliate scozzesi e dal Mare del Nord.

Alcuni dei migliori golf club al mondo si trovano negli Stati Uniti. Uno dei più belli al mondo è il Pine Valley Golf Club, a Clementon, New Jersey, eletto il migliore al mondo nel 2012 dalla prestigiosa rivista Golf Magazine. Per la sua particolare ubicazione è molto difficile da trovare ed è davvero super esclusivo, offrendo una privacy unica nel suo genere: chi lo ha provato non ha esitato a definirlo il migliore. A renderlo speciale è la bellezza della natura, integrata nel campo, come vollero i fondatori nel lontano 1913, quando acquistarono i primi 75 ettari di terreno a cui si aggiunsero altri 168 ettari.

Sempre in America, e precisamente a Pebble Beach, California, si trova il Cypress Point Club, golf club privato che dispone di un percorso a 18 buche molto noto tra gli appassionati. Disegnato nel 1928 da Alister MacKenzie, si dispiega lungo l’oceano: in particolare la 15, 16 e 17 sono considerate le migliori al mondo.

Dall’altra parte del mondo si trova il Royal Melbourne Golf Club, il più antico del continente, fondato nel 1891: questo incantevole club privato dispone di due campi da 18 buche e ospita numerosi eventi sportivi di livello mondiale.

Tra i più belli del mondo è da segnalare The Legend Golf Club, uno dei due percorsi del Resort Belle Mare Page, alle Mauritius: disegnato dal campione africano Hugh Baiocchi, si addentra nella natura del luogo, tra rocce vulcaniche e alvei in piena. Per gli appassionati da segnare la buca 3, particolarmente complicata (par 3) con vista su mare e montagne. Altri golf club sono tra i più belli al mondo: per vederne qualcuno vi basterà sfogliare la gallery.