Grand Musée du Parfum: a Parigi un museo dedicato al mondo dei profumi e delle fragranze [FOTO]
Alla scoperta di un luogo dove conoscere l'arte delle profumerie e tutte le migliori essenze
Il 16 dicembre 2016 a Parigi è nato un museo dedicato al mondo dei profumi e delle fragranze: il Grand Musée du Parfum, il Grande Museo del Profumo in rue du Faubourg Saint Honoré. Un luogo interamente incentrato sull’arte del profumo nato dopo il Museo Fragonard della maison profumiera di Grasse, e l’Osmothèque, il conservatorio internazionale dei profumi con sede a Versaille, che arricchisce l’offerta culturale che la capitale francese ha dedicato agli appassionati di profumi.
Sono 1400 i metri quadrati da percorrere su e giù per quattro piani per scoprire e conoscere il mondo del profumo. L’elegante palazzo in una delle zone più eleganti della di Parigi accoglie il visitatore a seguire un percorso olfattivo che comincia dalla Storia della Profumeria dall’epoca dei Faraoni a oggi per poi passare all’Immersione Sensoriale dove perdersi fra 60 profumazioni diverse, fino ad arrivare all’Arte del Profumiere dove si scopre il processo creativo con cui si da vita al profumo. Per concludere, il Grand Musée du Parfum propone anche la conoscenza dei progetti dei brand che sponsorizzano il museo ospitati nella serra riscaldata nel giardino di 1.200 metri quadrati, ma anche un libreria con volumi sull’argomento e un concept-store dove si terranno appuntamenti sui temi legati al mondo delle profumazioni e ciò che gira loro intorno.
Accessibile tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle 10:30 alle 19:00, e ogni venerdì con orario prolungato fino a 22:00, il museo è stato dotato di attrezzature e strumenti audiovisivi fra i più moderni: il digitale e i supporti tecnologici consentono infatti di vivere un’esperienza indimenticabile, dove poter definire anche la profumazione che più si adatta alla propria personalità.
L’apertura del Grand Musée du Parfum si deve all’iniziativa di Guillaume de Maussion e Sandra Armstrong, due imprenditori che, grazie all’appoggio di organismi pubblici e privati hanno ottenuto i finanziamenti e la visibilità necessari per dare vita ad un altro polo attrattivo della Ville Lumière.
A due passi dall’Eliseo, il museo si aspetta di accogliere circa 300 mila visitatori e dare anche lustro al mondo della cosmetica made in France, il cui comparto porta alla sua nazione circa 2,22 miliardi di euro l’anno.