Grappe pregiate: i nomi delle bottiglie più famose [FOTO]

06/12/2017

Per un dono speciale o anche per il semplice gusto di assaggiare una delle grappe più buone al mondo, la nostra scelta delle grappe pregiate, ovvero i nomi delle bottiglie più famose, potrà esservi d'aiuto per trovare l'etichetta che fa al caso vostro. Dalle grappe barricate migliori, fino a quelle dal sapore più particolare: fate la vostra scelta!

Grappe pregiate: i nomi delle bottiglie più famose [FOTO]

Parliamo delle grappe pregiate, dei nomi delle bottiglie più famose da regalare e regalarsi. Si passa dai nomi delle grappe italiane famose come Nonino fino a quelle meno commerciali, ma sicuramente incluse fra le migliori grappe italiane come Berta e Barile. Il nostro viaggio alla scoperta dei nomi delle grappe pregiate sarà anche l’occasione giusta per prendere nota e rimpinguare il proprio angolo bar con grappe costose e chic, di quelle che ci faranno fare bella figura con i nostri ospiti.

Grappa Capovilla “Bacco & Tabacco 70° Anniversario Velier”

Capovilla è sicuramente uno dei nomi di grappe pregiate italiane fra i più famosi. La bottiglia “Bacco & Tabacco 70° Anniversario Velier” fa parte di una special edition curati dal Gianni Capovilla, maestro di distillazione, che ha voluto per questa sua “creatura” un invecchiamento di 4 anni in barriques da 225 litri. Siamo davanti, dunque, ad una delle grappe barricatehttp://www.myluxury.it/articolo/le-migliori-grappe-barricate-le-piu-buone-da-conoscere-e-assaporare/81911/ più interessanti, nonché perfetta da donare.

Riserva del Fondatore Paolo Berta

Un nome emblematico per questo distillato di casa Berta, una delle migliori grappe italiane, realizzata con vinacce piemontesi distillate alla vecchia maniera. La grappa della Riserva del Fondatore Paolo Berta viene poi fatta invecchiare 20 anni in legni di essenze e tostature differenti. Ovviamente, una grappa così deve essere assaporata nel modo giusto: conoscete già la nostra guida su come degustare la grappa?

Grappa 21 anni Gino Barile

E’ forse la grappa più cara fra quelle proposte, ma l’invecchiamento di due decadi ne motiva altamente il costo. La grappa 21 anni Gino Barile è un distillato delle occasioni speciali, oltre che una delle grappe più buone che potreste mai assaggiare nella vostra vita. Il merito va sicuramente all’invecchiamento, che rende il suo sapore complesso e generoso, indimenticabile.

Grappa Riserva del Capo 2003 – Capovilla

Elegante, dolce, fruttata: la grappa Riserva del Capo 2003 di Capovilla è un distillato eccellente, leggermente speziato e perfetto da assaggiare in compagnia fra una chiacchierata e l’altra con gli amici. Notevole anche l’invecchiamento.

Grappa Sherry Cask – Segnana

Particolarissima la Grappa Sherry Cask, invecchiata in botti di sherry per almeno 5 anni. Questo metodo le dona un aroma complesso, con sentori di frutta secca, datteri ed arancia candita. Inoltre, la confezione la rende perfetta quale dono per le feste (e non solo).

Grappa di Barbera Invecchiata “Nizzae”

La grappa di Barbera Invecchiata “Nizzae” della Corporazione Acquavitieri Italiani ha un sapore ricco ed avvolgente. E’ realizzata seguendo il metodo tradizionale, fortemente perpetrato dalla Corporazione, che da sempre si occupa di salvaguardare il patrimonio storico-gastronomico italiano.

Grappa di Amarone Cleopatra Amarone Oro

La grappa di Amarone “Cleopatra Amarone Oro” di Jacopo Poli viene prodotta usando un innovativo alambicco a bagno maria sotto vuoto. La sua maturazione avviene, poi, in botti di rovere francese. Questa versione con confezione regalo astucciata è ideale come dono.

Grappa di Vino Nobile di Montepulciano

Nella lista dei nomi delle bottiglie più famose di grappe pregiate non potevamo non inserire la grappa di Vino Nobile di Montepulciano “Il Molinaccio”. Si tratta di una grappa bianca della distilleria Nannoni di Paganico, vincitrice della medaglia d’argento al “Premio Alambicco d’Oro 2015”.

Grappa di Moscato Po’ di Poli Morbida

Per chi cerca il gusto puro della grappa pregiata è perfetta questa Grappa di Moscato Po’ di Poli Morbida. Si tratta di un distillato puro, di tipo non industriale, ideale da degustare in compagnia.

Grappa di Barbera d’Asti Solchi

E’ di certo fra le grappe più costose e pregiate questa grappa di Barbera d’Asti Solchi della distilleria Bocchino, caratterizzata da una elegantissima bottiglia lavorata e da una confezione regalo astucciata in legno naturale.

Grappa “Anniversario 50°” di Segnana

Grappa pregiata e ben strutturata, elegante e dotata di grande persistenza questa “Anniversario 50°” di Segnana, presentata in una confezione regalo in raffinato legno naturale.

Grappa di Vin Santo – Giovanni Poli S.Massenza

Dal gusto morbido e aromatico, questa Grappa di Vin Santo di Giovanni Poli S.Massenza è ottenuta da vinacce di uva nosiola appassite ed è lasciata invecchiare per 10 anni negli stessi caratelli, che vengono impiegati per affinare il Vin Santo.

NV Grappa Monovitigno Lo Chardonnay in Barriques

NV Grappa Monovitigno Lo Chardonnay in Barriques di Nonino è da annoverare fra le grappe barricate migliori, prodotta con uva al 100% Chardonnay. Ne esce una grappa che profuma di pane e dolci alla vaniglia appena sfornati, dal sapore elegante e raffinato.