Gucci Osteria a Firenze: Massimo Bottura firma il menù del ristorante all’interno del Gucci Garden

11/01/2018

Il Museo di Gucci di Firenze ha una nuova e più scintillante veste, realizzata del direttore creativo della maison Alessandro Michele: nascono così Gucci Garden. Al piano terra del Palazzo della Mercanzia troviamo anche la promettente Gucci Osteria dove i piatti sono firmati dallo chef tristellato Massimo Bottura.

Gucci Osteria a Firenze: Massimo Bottura firma il menù del ristorante all’interno del Gucci Garden

Novità in casa Gucci: nasce la Gucci Osteria a Firenze e sarà Massimo Bottura a firmare il menù del ristorante all’interno del Gucci Garden di Piazza Signoria. Lo chef tristellato famoso per la sua Osteria Francescana di Modena non si concede facilmente a partnership, ma grazie alla vecchia amicizia con l’AD di Gucci, Marco Bizzarri, ha deciso di fare uno strappo alla regola e di lanciarsi in questo nuovo e prestigioso progetto, dove la protagonista sarà una cucina ricca di commistioni internazionali, senza dimenticare i piatti della tradizione italiana.

Massimo Bottura per Gucci Osteria

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BdufLPqhL-I/?taken-by=massimobottura”]
Il trecentesco Palazzo della Mercanzia di Piazza della Signoria a Firenze ospita le due salette della nuovissima Gucci Osteria, 50 posti in tutto. Predomina il colore verde, accompagnato da decorazioni dedicate alla città medicea e al suo periodo d’oro, ovvero quello del Rinascimento e dei Medici.

Il menù della Gucci Osteria curato da Massimo Bottura prevede piatti della tradizione italiana, affiancati da pietanze internazionali, che danno un tocco di esotico alla cucina di questo nuovo locale. Non è un caso, infatti, che a fare le veci di del cuoco tristellato all’interno della Gucci Osteria sia la chef Ana Karime Lopez Kondo, colombiana d’origine, nonché moglie del sous chef di Massimo Bottura, Taka Kondo.

Si potranno così scegliere piatti come i tortellini al Parmigiano Reggiano e il medaglione di pesce crudo del Mediterraneo, ma anche un pork belly bun o le tostadas peruviane. Ovviamente, non mancano i dolci, come il classico dessert al cioccolato con crema di mascarpone. Grande attenzione è stata impiegata altresì nell’implementazione di piatti indicati per chi ha intolleranze al lattosio.

Alla Gucci Osteria di Massimo Bottura si potrà accedere solo previa prenotazione, dalle 12 alle 20.30. Ogni pietanza potrà avere un prezzo che oscilla fra i 20 e i 30 euro.

Gucci Garden, aria nuova nel Museo dedicato alla maison

[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BdvOQU3nXht/?tagged=guccigarden”]
La nuova versione del Museo Gucci di Firenze fa già parlar bene di sé e non solo per l’Osteria guidata da Massimo Bottura. Infatti, il museo ha indossato una nuova veste glam, curata nei minimi dettagli da Alessandro Michele, il direttore creativo della maison.
boutique gucci gucci garden firenze
E’ nato così il Gucci Garden, che ospita una Boutique con articoli unici e un’area espositiva, la Gucci Garden Galleria, curata dal critico Maria Luisa Frisa, nell’ottica di una nuova concezione di spazio votato alla collaborazione e alla creazione, un luogo in cui l’arte di Gucci si esprime e si dona in molteplici forme.

galleria gucci garden firenze
Ma Gucci pensa (ed ama) anche Firenze, perché tutto omaggia la città, anche il prezzo del biglietto – che sarà di 8 euro -, che per metà verrà devoluto a progetti di restauro delle opere d’arte della cittadina toscana. Gli orari di apertura andranno dalle 10 alle 19.30, sia per la Boutique, che per la Gucci Garden Galleria.
gucci garden firnze negozio