Halloween si avvicina ed è il momento perfetto per concedersi un weekend diverso dal solito, fatto di atmosfere gotiche, luci soffuse e mistero. La notte dei morti viventi, con la sua allure un po’ fiabesca e un po’ inquietante, è la scusa perfetta per salire su un volo e scoprire alcune delle città europee più affascinanti, che in questo periodo si tingono di arancio, di mistero e di magia. Dal fascino nordico di Copenhagen ai misteri di Londra, passando per l’atmosfera incatata di Amsterdam e l’eleganza gotica di Bruges, ecco le mete europee da segnare subito in agenda per vivere un Halloween da brividi!
Fiabe e brividi nei Giardini di Tivoli a Copenhagen
Nella capitale danese, l’autunno ha un fascino tutto particolare! Ma è nel mese di ottobre che Copenhagen dà il meglio di se. Per tre settimane, i Giardini di Tivoli, il parco divertimenti più antico d’Europa, diventano un universo incantato fatto di zucche intagliate, streghe danzanti e labirinti spettrali. Ogni angolo brilla di luci dorate e decorazioni autunnali: un’ambientazione perfetta per un Halloween più fiabesco che spaventoso, dove il brivido si fonde con la meraviglia e lo stupore. Qui puoi passeggiare tra bancarelle di dolci tipici, salire sulla grande ruota panoramica illuminata e assistere a spettacoli teatrali a tema. Il consiglio? Resta nel parco fino a sera: quando la luce lascia la scena alle tenebre e le candele accese disegnano scie luminose, Tivoli diventa pura magia!
A Londra tra misteri, leggende e notti da brivido
Nessuna città al mondo incarna Halloween come Londra. Con la sua storia antica e le sue stradine sempre immerse da nebbia e pioggia, è il set naturale di ogni leggenda metropolitana. Qui puoi davvero respirare il fascino oscuro dell’Inghilterra vittoriana. Dalla zona di Whitechapel, dove ancora riecheggiano i racconti di Jack lo Squartatore, ai vicoli del centro illuminati da lanterne, Londra è una destinazione da brivido. Ogni anno, la città si anima di tour notturni, feste mascherate e serate nei club più eccentrici. Se ami l’adrenalina, partecipa a uno dei “ghost tour” a piedi, tra racconti di fantasmi e storie misteriose, oppure vivi una notte di musica e travestimenti nei quartieri più cool come Shoreditch o Soho. Tra un party e un drink a tema, non dimenticare di fermarti al Tower of London, dove si dice che gli spiriti dei condannati siano ancora di casa. Un brivido da provare almeno una volta nella vita…
Amsterdam, cinque giorni di pura follia
Ad Amsterdam, Halloween non è una semplice festa: è un festival lungo cinque giorni. La capitale olandese, già di per sé eccentrica e creativa, si trasforma in un palcoscenico di eventi, musica e travestimenti spettacolari. Il cuore pulsante è il Halloween Festival, con sfilate, spettacoli teatrali, proiezioni di film horror e serate a tema in tutta la città. Se ami il cinema, non perderti la maratona di film horror che dura tutta la notte — un vero rito per gli appassionati del genere. Amsterdam è la meta perfetta per chi vuole divertirsi senza prendersi troppo sul serio: basta indossare la maschera più stravagante, un tocco dark e la voglia di ballare fino all’alba lungo i canali illuminati. E se il giorno dopo hai bisogno di riprenderti, passeggia tra i mercati dei fiori e i café lungo l’Amstel: Halloween ad Amsterdam è un’esperienza intensa, ma anche sorprendentemente elegante.
Halloween a Bruges, la città europea più gotica
Bruges, con i suoi canali, le sue guglie e le case fiamminghe, sembra uscita da una fiaba gotica. È una delle città più suggestive d’Europa, e anche se Halloween qui non è una tradizione fortemente sentita, l’atmosfera compensa tutto. Nella notte del 31 ottobre, il centro storico medievale si riempie di candele, musica e piccoli eventi tematici, regalando un’ambientazione che sembra sospesa nel tempo. Per un tocco ancora più misterioso, non perdere una visita al Groeningemuseum, che ospita le opere visionarie di Hieronymus Bosch, maestro dell’immaginario fantastico e inquietante. E dopo aver camminato tra vicoli e ponticelli immersi nella nebbia, regalati una serata romantica in un bistrot con vista canale: Bruges non fa paura, ma sa incantare come poche altre città al mondo.
In Transilvania sulle tracce di Dracula
Infine, il grande classico: la Transilvania, terra di leggende e castelli, dove il mito di Dracula continua a vivere. Il Castello di Bran, che si erge su una roccia maestosa tra i Carpazi, è una tappa obbligata per chi ama le atmosfere gotiche. Le sue stanze austere, i corridoi bui e le vedute panoramiche ti catapultano in un racconto da brivido. Ma la Transilvania non è solo vampiri e misteri. Con il tour Transilvania Express di WeRoad, puoi scoprire anche Sighisoara, città medievale fortificata e luogo natale di Vlad l’Impalatore, il vero personaggio storico che ha ispirato Dracula. Di giorno, le sue stradine lastricate e le casette colorate sembrano uscite da una cartolina. Di notte, invece, diventano la scenografia perfetta per un film horror d’autore. E se dopo tante emozioni vuoi rilassarti, raggiungi Bucarest, con i suoi caffè raffinati e le atmosfere da capitale europea in fermento. Il Grand Café Van Gogh è il posto giusto per tirare il fiato e brindare a un viaggio indimenticabile.

