I 10 collegi più esclusivi del mondo [FOTO]

02/10/2014

Scoprite quali sono i 10 collegi più esclusivi, dove studiano o hanno studiato le celebrità e gli aristocratici di tutto il mondo

I 10 collegi più esclusivi del mondo [FOTO]

I collegi, chiamati internazionalmente “boarding schools“, sono conosciuti nel mondo come le scuole dell’élite, dove molti genitori vorrebbero di mandare i figli a studiare.
In uno studio condotto da Bloomberg si legge che i futuri leader dei Paesi emergenti considerano la Svizzera la nazione con le migliori scuole, e naturalmente anche con quelle più costose. Su 10 collegi, i primi 9 sono infatti istituti internazionali svizzeri, dove la retta più salata appartiene a Le Rosey, che ha due campus uno a Rolle e l’altro a Gstaad. Soprannominata il liceo dei re per il numero di aristocratici e futuri sovrani che la frequentano, ha una retta annuale di oltre 73 mila dollari esclusi il vitto e l’alloggio.

A Rolle, un piccolo paesino vicino a Ginevra incastonato tra le Alpi, l’istituto Le Rosey fa bella mostra di sè grazie alla fama di essere una delle migliori scuole private del mondo, nonchè la più costosa. Con una retta annuale complessiva di oltre 100 mila euro, gli studenti vivono e studiano circondati da vigneti e aziende agricole, a poca distanza dalle rive nord-occidentali del Lago Lemano. 28 ettari di terreno che ospitano, oltre agli alloggi e alle strutture scolastiche, 10 campi da tennis, un teatro all’aperto, un circo, pedane del tiro a segno e tiro con l’arco solo per citare alcuni degli sport che qui si possono praticare. 360 allievi dai 7 ai 18 anni provenienti da tutto il mondo, dove i francesi, gli americani e gli svizzeri sono in numero maggiore, ma dove non è ammesso più del 10% degli studenti provenienti dallo stesso paese per garantire un ambiente internazionale e multiculturale alle persone che qui studiano. A Le Rosey hanno studiato il principe Ranieri di Monaco, i principi Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto di Savoia, le miliardarie americane Marie-Chantal Claire e Pia Miller, l’Aga Khan Karim, lo studioso Nicolas Negroponte, il principe Egon von Fürstenberg, lo Scià di Persia, l’attore Christopher Lambert e i figli di personaggi famosi come Elizabeth Taylor, Rockefeller, du Pont, John Lennon e Diana Ross.
Le Rosey ha due campus: uno a Rolle per la sessione primaverile, mentre nella dependance a Gstaad, tra le piste da sci del jet set, gli studenti si trasferiscono per trascorrervi l’inverno da gennaio a marzo.
A Villars-sur-Ollon a picco sulla vallata di Rohne si trova invece il College Alpin Beau Soleil, un esclusivo collegio svizzero con una retta annuale di 72,220 dollari. Fra gli extra presenti nella scuola vi sono piste da sci, un maneggio, un centro per le “Performing Arts” e un ristorante sulle piste.
Nel Cantone di Vaud nel villaggio francofono di Chesieres-Villars troviamo un altro noto istituto, l’Aiglon College, che con la sua retta annuale di 63 mila dollari è oggi la terza scuola più costosa del mondo. Grazie alla sua eccellenza educativa, si adopera per soddisfare le migliori aspettative dei genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni provenienti da ogni parte del mondo. L’Aiglon occupa una spettacolare posizione su un altopiano protetto fra le Alpi Svizzere e unisce il tradizionale fascino delle costruzioni in stile chalet a classi moderne, laboratori ben attrezzati e a una rete internet estesa a tutto il complesso scolastico.
Il Lyceum Alpinum Zuoz a Zuoz, che molti definiscono il villaggio più bello dell’Engadina, è un imponente complesso sorto nel 1904, che rammenta i secolari college britannici che ha una retta annuale di 62,900 dollari. Una struttura a pochi km da Sankt Moritz, organizzata alla perfezione e che gira con l’esattezza di un orologio svizzero dove l’insegnamento viene prodigato secondo il motto “mens sana in corpore sano”.

La classifica dei collegi più esclusivi del mondo prosegue con:

5a posizione: Brillantmont International School a Losanna, Svizzera, con una retta di 58,500 dollari
6a posizione: Gstaad International School a Gstaad, Svizzera, con una retta di 58,500 dollari
7a posizione: Leysin American School a Leysin, Svizzera, con una retta di 57,350 dollari
8a posizione: Institut auf dem Rosenberg (Anglo-American Section) a St. Gallen, Svizzera, con una retta di 56,000 dollari
9a posizione: George’s School a Clarens, Svizzera, con una retta di 56,000 dollari
10a posizione: Eton College a Windsor, Inghilterra, con una retta di 54,900 dollari