I 10 hotel più belli del mondo secondo The Guardian

19/10/2015

I dieci alberghi dall’architettura più innovativa e interessante al mondo

I 10 hotel più belli del mondo secondo The Guardian

Sunrise Kempinski Overview
Will Coldwell, il giornalista che si occupa di viaggi e architettura del magazine inglese The Guardian, ha stilato la classifica dei 10 hotel più belli del mondo, ossia le strutture ricettive con l’architettura più innovativa e attrattiva. Futuristiche, ecosostenibili e di lusso, dieci strutture in località distanti l’una dall’altra, dove soggiornare sarà un vero piacere.

Hotel Marques De Riscal – Elciego, Spagna

Marques de Riscal a El Ciego
L’Hotel Marques de Riscal è uno degli hotel più belli del mondo, ed è stato progettato dall’architetto Frank O. Gehry. L’intenzione da parte del progettista è stata quella di nascondere gli elementi portanti che dall’interno non vengono percepiti, mentre esternamente si ha l’impressione che le fondamenta siano nel vigneto. Meravigliosa la vista dal lounge bar all’ultimo piano, che offre una panoramica sul paesaggio circostante e sul vigneto adiacente.

Davos InterContinental Hotel – Davos, Svizzera

Davos InterContinental Hotel
Situato a circa 1600 metri di altitudine, il Davos InterContinental Hotel si integra in modo eccezionale al pittoresco paesaggio grazie alla sue forme plastiche forme. Questo hotel di lusso in Svizzera colpisce anche ai materiali utilizzati e al fatto che il suo aspetto muta a seconda delle condizioni atmosferiche o dell’angolo di visuale.

Tierra Patagonia – Torres de Paine, Cile

Tierra Patagonia
Il Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato dall’Unesco Riserva della Biosfera, ospita il Tierra Patagonia, uno degli hotel più belli del mondo, realizzato in legno, che avvolge come un abbraccio. Un grande falò all’aperto accoglie gli ospiti che sono accolti in un interno con arredamenti e decorazioni realizzate da esperti artigiani locali che hanno utilizzato materiali naturali e pregiati.

TreeHotel – Harads, Svezia

Tree Hotel
Cinque architetti svedesi sono stati chiamati a progettare i primi sei ambienti abitativi di uno degli hotel più belli del mondo, il TreeHotel: il cono blu, la cabina, il nido d’uccello, il cubo specchio, l’ufo e la sauna. Le case sugli alberi hanno un design unico e innovativo ispirato ad elementi come i nidi degli uccelli o gli ufo, e ogni camera è realizzata con l’uso di materiali naturali e garantisce comfort assoluto, godendo della magnifica vista sulla foresta e sul fiume, immersi in una magnifica oasi naturale.

Juvet Landscape Hotel – Åndalsnes, Norvegia

Juvet Landscape Hotel
Il Juvet Landscape Hotel è situato nella Norvegia nord-occidentale, in una posizione privilegiata perchè consente ai suoi ospiti di godere di un paesaggio mozzafiato. L’hotel, fra i più belli del mondo, distribuisce le stanze in tutto il terreno come piccole case individuali, e ogni casa ha una o due pareti interamente costruite in vetro da dove si vede un bellissimo e davvero unico paesaggio.

Hotel Miura – Čeladná, Repubblica Ceca

miura
Il The Guardian segnala l’Hotel Miura fra hotel più belli del mondo, un’incredibile costruzione che vanta varie opere sparse lungo la proprietà, realizzate dall’artista ceco David Černý, Damien Hirst, Tony Cragg e Andy Warhol. Più che un hotel, è infatti una galleria d’arte moderna, dove ogni opera è perfettamente necessaria all’estetica della struttura e alle necessità dei clienti.

Kempinski Hotel – Pechino, Cina

Hotel Kempinski Hotel
Progettato dallo studio Shanghai Huadu Architect Design Co. guidato dall’architetto Huadu, il Kempinski Hotel è un nuovo hotel di lusso alto 97 metri, che ha una struttura che ricorda la forma del sole nascente sopra l’orizzonte, mentre guardandolo di profilo ricorda la forma di una conchiglia. Questo hotel innovativo si affaccia sul lago Yanqi e gode della vista sulle montagne Yanshan e della muraglia cinese, rientrando di diritto fra gli hotel più belli del mondo.

Room The Beaumont Hotel – Londra, Inghilterra

Beaumont Room
Progettata dall’artista inglese Antony Gormley, la Room fa parte The Beaumont Hotel, ed è una scultura composta da una serie di volumi quadrati e rettangolari, a forma di un uomo stilizzato e accovacciato su sé stesso, che ospita una suite di quattro metri quadrati con un’altezza di dieci, che rientra nella classifica dei 10 hotel più belli del mondo.

Inntel Hotel – Zaandam, Paesi Bassi

Inntel Hotel di Zaandam
L’Inntel Hotel è un edificio di dodici piani, la cui insolita facciata è un omaggio all’opera di Monet “La Casa Blu”, realizzata a Zaandam nel 1871. L’idea del design di questo hotel fra i più belli del mondo si deve all’architetto Van Winden, che ha pensato ad un nucleo della struttura in cemento armato, contornato da unità che da questo si innalzano fatte di legno, per dare il comfort psicologico di essere ospitati in una tradizionale casa olandese.

Hotel Fogo Island Inn –
Isola di Terranova, Canada

Fogo Island Inn

Fra i 10 hotel più belli del mondo, Fogo Island è un albergo cinque stelle progettato dall’architetto Todd Saunders su commissione della Shorefast Foundation, per promuovere la cultura e il turismo sul territorio. 29 stanze che vantano la freschezza del design di oggi e il calore degli arredi tradizionali, al cui esterno si trovano solo l’oceano, la terra e il cielo. Grande merito ai progettisti è poi che per favorire il risparmio energetico, l’albergo è stato dotato di sistemi all’avanguardia.